Un servizio scritto in punta di penna sul fatto politico, economico, di cronaca della giornata, nazionale e internazionale.
RASSEGNA STAMPA
INTERNAZIONALE
Marco Veneziani
Tutte le notizie dal mondo e le prime pagine dei maggiori quotidiani esteri nella rassegna stampa internazionale.
GIORNALI IN RADIO
Lapo De Carlo
“Le Rassegne Stampa di Giornale Radio” è il contenitore che racchiude le tre rassegne stampa del mattino: la nazionale, la locale e la sportiva.
GIORNALE RADIO TECHNOLOGY
SPAZIO 2050
Roberto Frangipane
Tutto quello che dobbiamo conoscere sulle nuove
esplorazioni spaziali e sulla convivenza tra il nostro pianeta e l’intero universo.
PAGINE DA ASCOLTARE
Tabata Caldironi
La rassegna dedicata agli audiolibri sia delle nuove uscite, sia dei grandi classici della letteratura tradotti in formato audio.
DESTINAZIONE OLIMPIA
Alessio Aymone
Le imprese degli atleti che hanno scritto la storia dello sport.
BELLA ITALIA
Roberto Frangipane
È una panoramica sulle bellezze della nostra “Bella Italia”, pensato come un tour nelle località più caratteristiche e interessanti del nostro Bel Paese.
NotiziarI aggiornati ogni 15 minuti: Sport, rassegne stampa, attualità.
Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
Covid: Mosca, riapriranno musei e biblioteche
Usa: Senato conferma Avril Haines, prima donna capo 007
Covid, negli Usa più morti che nella Seconda guerra mondiale
Amanda Gorman, sui gradini del Capitol è nata una stella
Amanda Gorman, su gradini del Capitol è nata una stella
Biden, difenderò la costituzione,la democrazia e l'America
Netanyahu a Biden, insieme davanti a sfide, prima è l'Iran
Netanyahu a Biden, insieme davanti a sfide, prima è l'Iran
Biden, von der Leyen, l'Europa è pronta per un nuovo inizio
Lady Gaga canta l'inno nazionale per Biden e Harris
Biden giura, la moglie Jill si commuove: l'America volta pagina
Primo tweet di Biden @Potus, subito al lavoro
L'addio di Trump sulle note di 'Gloria' e 'My Way'
Trump se ne va, tweet sarcastico di Greta
Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
Covid: Mosca, riapriranno musei e biblioteche
Usa: Senato conferma Avril Haines, prima donna capo 007
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,86%)
Covid, negli Usa più morti che nella Seconda guerra mondiale
La Juventus vince la Supercoppa, Napoli battuto 2-0
Maturità:Azzolina vede maggioranza, dare certezze a studenti
Scala: in diretta su Rai5 a febbraio nuova produzione Salome
Biden, difenderò la costituzione,la democrazia e l'America
Biden, von der Leyen, l'Europa è pronta per un nuovo inizio
Approfondimenti
Venezuela: aperti i seggi per le elezioni legislative
(ANSA) - CARACAS, 6 DIC - Alle 6 locali (le 11 italiane)
si sono aperti in Venezuela i seggi per elezioni legislative
convocate dal governo del presidente Nicolás Maduro, e
boicottate dall'opposizione guidata da Juan Guaidó, per il
rinnovo dell'Assemblea nazionale (An, 277 seggi) che si attiverà
il 5 gennaio prossimo per il periodo 2021-2026.
I 14.221 centri elettorali del Paese, dove 20,7 milioni di
aventi diritto potranno votare elettronicamente, saranno aperti
fino alle 18, o fino a quando l'ultimo elettore in attesa avrà
potuto esprimere il suo voto.
In assenza delle tradizionali missioni di osservazione
elettorale (Onu, Osa, Ue e Centro Carter) la consultazione sarà
seguita da delegati di organismi latinoamericani, africani,
russi, turchi e iraniani, e da numerose personalità, fra cui gli
ex presidenti Evo Morales (Bolivia) e Rafael Correa (Ecuador), e
la senatrice progressista colombiana Piedad Córdoba.
Ieri il Parlamento uscente presieduto da Guaidó ha approvato
una risoluzione in cui ha rivolto un ultimo pressante appello al
boicottaggio delle elezioni e una richiesta alle Nazioni del
mondo a mantenere il rifiuto di riconoscere la "farsa
elettorale" in corso.
Da parte sua Maduro, ricevendo ieri sera "personalità di
cinque continenti" che accompagneranno come osservatori le
operazioni di voto, ha sottolineato che la consultazione
permetterà di "restituire alla gente una istituzione
fondamentale come il Parlamento".(ANSA).