Un servizio scritto in punta di penna sul fatto politico, economico, di cronaca della giornata, nazionale e internazionale.
RASSEGNA STAMPA
INTERNAZIONALE
Marco Veneziani
Tutte le notizie dal mondo e le prime pagine dei maggiori quotidiani esteri nella rassegna stampa internazionale.
GIORNALI IN RADIO
Lapo De Carlo
“Le Rassegne Stampa di Giornale Radio” è il contenitore che racchiude le tre rassegne stampa del mattino: la nazionale, la locale e la sportiva.
GIORNALE RADIO TECHNOLOGY
SPAZIO 2050
Roberto Frangipane
Tutto quello che dobbiamo conoscere sulle nuove esplorazioni spaziali e sulla convivenza tra il nostro pianeta e l’intero universo.
PAGINE DA ASCOLTARE
Tabata Caldironi
La rassegna dedicata agli audiolibri sia delle nuove uscite, sia dei grandi classici della letteratura tradotti in formato audio.
DESTINAZIONE OLIMPIA
Alessio Aymone
Le imprese degli atleti che hanno scritto la storia dello sport.
BELLA ITALIA
Roberto Frangipane
È una panoramica sulle bellezze della nostra “Bella Italia”, pensato come un tour nelle località più caratteristiche e interessanti del nostro Bel Paese.
NotiziarI aggiornati ogni 15 minuti: Sport, rassegne stampa, attualità.
Covid: altri 1.348 morti e 33.500 nuovi contagi in Gb
Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
Navalny: ong, fermati quasi 2.000 manifestanti
Covid: Francia, Castex annuncia, 'un milione i vaccinati'
Trump gioca a golf e annuncia 'farò qualcosa ma non subito'
Migranti: Msf, Grecia conferma piombo in nuovo campo Lesbo
Cnn, morto di Covid il leggendario giornalista Larry King
Covid: Ibiza chiude fino al 30 gennaio
Covid: Ibiza chiude fino al 30 gennaio
Covid: Francia, intervallo più ampio tra le dosi del vaccino
Covid: in Gb si valuta quarantena in alberghi per arrivi
Covid: in Gb si valuta quarantena in alberghi per arrivi
Usa: soldati costretti dormire in parcheggio, Biden si scusa
Ong: 174 manifestanti pro-Navalny fermati in 20 città
Pakistan: 17enne muore sotto un treno per un video su TikTok
++ Vaccini: lite tra Arcuri e De Luca in riunione online ++
Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
Papa: torna sciatalgia, non celebra messa e Vespri
Navalny: ong, fermati quasi 2.000 manifestanti
Rai, al lavoro con Amadeus per Sanremo, priorità la sicurezza
Neil Diamond, gli 80 anni di un maestro evergreen
Trump gioca a golf e annuncia 'farò qualcosa ma non subito'
Migranti: Msf, Grecia conferma piombo in nuovo campo Lesbo
Cnn, morto di Covid il leggendario giornalista Larry King
Valanga in Friuli:dopo primo esame,nessuna persona coinvolta
Approfondimenti
Festival Berlino, online a marzo e con pubblico a giugno
(ANSA) - BERLINO, 18 DIC - La pandemia rivoluziona la
struttura del festival del cinema di Berlino che per quest'anno
non si terrà in presenza come al solito a febbraio. Lo riferisce
la direzione del festival . La competizione tra i film e lo
European film market sarà disponibile online per gli addetti ai
lavori a marzo mentre il pubblico potrà vedere i film
selezionati in presenza a giugno con nuove modalità, anche
all'aperto.
La sezione Berlinale Co-Production, Berlinale Talents e il World
Cinema Found, insieme allo European Film Market saranno
disponibili per la 71 edizione del Festival su piattaforma
online a marzo. In giugno si terranno numerosi eventi con il
pubblico sia nei cinema che all'aperto. "C'è un grande desiderio
di incontrarsi faccia a faccia. La situazione attuale non
permette un festival in presenza a febbraio, allo stesso tempo è
importante offrire al settore un mercato entro il primo
trimestre dell'anno" ha detto la direttrice esecutiva del
Festival Mariette Rissenbeek. "Con il cambio di formato nel 2021
vogliamo avere la possibilità di proteggere la salute dei nostri
ospiti e sostenere la rinascita dell'industria del cinema" ha
proseguito. "In risposta ai tempi in cui viviamo, abbiamo deciso
di dividere la nostra offerta in due eventi distinti ma
correlati tra loro e di adempiere così alla missione della
Berlinale. Mentre a marzo l'industria cinematografica si riunirà
(online) e potrà sostenere e dare luce alla nostra selezione, in
estate - come un nuovo inizio, a 70 anni dalla prima edizione -
il nostro pubblico potrà celebrare i cineasti e i loro team,
nelle sale e a cielo aperto" ha detto il direttore artistico
Carlo Chatrian. (ANSA).