Un servizio scritto in punta di penna sul fatto politico, economico, di cronaca della giornata, nazionale e internazionale.
RASSEGNA STAMPA
INTERNAZIONALE
Marco Veneziani
Tutte le notizie dal mondo e le prime pagine dei maggiori quotidiani esteri nella rassegna stampa internazionale.
GIORNALI IN RADIO
Lapo De Carlo
“Le Rassegne Stampa di Giornale Radio” è il contenitore che racchiude le tre rassegne stampa del mattino: la nazionale, la locale e la sportiva.
GIORNALE RADIO TECHNOLOGY
SPAZIO 2050
Roberto Frangipane
Tutto quello che dobbiamo conoscere sulle nuove esplorazioni spaziali e sulla convivenza tra il nostro pianeta e l’intero universo.
PAGINE DA ASCOLTARE
Tabata Caldironi
La rassegna dedicata agli audiolibri sia delle nuove uscite, sia dei grandi classici della letteratura tradotti in formato audio.
DESTINAZIONE OLIMPIA
Alessio Aymone
Le imprese degli atleti che hanno scritto la storia dello sport.
BELLA ITALIA
Roberto Frangipane
È una panoramica sulle bellezze della nostra “Bella Italia”, pensato come un tour nelle località più caratteristiche e interessanti del nostro Bel Paese.
NotiziarI aggiornati ogni 15 minuti: Sport, rassegne stampa, attualità.
Covid: Francia, Castex annuncia, 'un milione i vaccinati'
Trump gioca a golf e annuncia 'farò qualcosa ma non subito'
Migranti: Msf, Grecia conferma piombo in nuovo campo Lesbo
Cnn, morto di Covid il leggendario giornalista Larry King
Covid: Ibiza chiude fino al 30 gennaio
Covid: Ibiza chiude fino al 30 gennaio
Covid: Francia, intervallo più ampio tra le dosi del vaccino
Covid: in Gb si valuta quarantena in alberghi per arrivi
Covid: in Gb si valuta quarantena in alberghi per arrivi
Usa: soldati costretti dormire in parcheggio, Biden si scusa
Ong: 174 manifestanti pro-Navalny fermati in 20 città
Pakistan: 17enne muore sotto un treno per un video su TikTok
Pakistan: 17enne muore sotto un treno per un video su TikTok
Ong denuncia: arrestati 50 manifestanti pro-Navalny
Papa: torna sciatalgia, non celebra messa e Vespri
Navalny: ong, fermati quasi 2.000 manifestanti
Rai, al lavoro con Amadeus per Sanremo, priorità la sicurezza
Neil Diamond, gli 80 anni di un maestro evergreen
Trump gioca a golf e annuncia 'farò qualcosa ma non subito'
Migranti: Msf, Grecia conferma piombo in nuovo campo Lesbo
Cnn, morto di Covid il leggendario giornalista Larry King
Valanga in Friuli:dopo primo esame,nessuna persona coinvolta
Covid: Speranza firma ordinanza, Lombardia arancione
Studio Lumsa, basta basarsi su Rt, induce in errore
Approfondimenti
Giornalisti: Imbavagliati, festival resta aperto sulla rete
(ANSA) - NAPOLI, 20 DIC - La sesta edizione di
"Imbavagliati" nel segno dei "Diversamente liberi" chiude con
diecimila utenti in sette giorni di programmazione, il festival del giornalismo civile però resterà 'aperto' sulla
rete. "Aspettando la prossima edizione fisica a Napoli - è il
bilancio della ideatrice e direttrice Désirée Klain - la
manifestazione non chiude, ma continua ad essere fruibile portando avanti altre iniziative, attraverso il nostro sito
d'informazione www.imbavagliati.it, che vuole essere un megafono
per la libertà di stampa". Dall'Algeria alla Cina passando per
la Siria e la Colombia, il festival ha diffuso voci coraggiose
che difendono i diritti LGBT oltraggiati nel mondo e quelli
degli ultimi. La Mehari di Giancarlo Siani, il giornalista
napoletano assassinato dalla camorra nel 1985 è divenuta negli
anni il simbolo dell'iniziativa per la libertà di stampa (che ha
sede al Pan/Palazzo delle Arti, dove la macchina è custodita ).
E con lo slogan "Chi dimentica diventa colpevole" si è
rinnovato dal Festival l'appello per chiedere verità e giustizia
per Mario Paciolla, Giulio Regeni e Ilaria Alpi.
Il Premio Pimentel Fonseca, è stato consegnato alla giornalista
colombiana Claudia Julieta Duque. Tra protagonisti Ludovic-Mohamed Zahed, primo imam franco-algerino
dichiaratamente gay , Chang Ping, il giornalista cinese
censurato dal governo di Xi Jinping, John Shipton, padre di
Julian Assange, Akram Sweedan, coraggioso artista siriano, che
raccoglie i resti di ordigni vari trasformandoli in opere
d'arte, testimonial è stata Carmen Ferrara, attivista campana
LGBTIQ e ricercatrice. Il festival ha prodotto il video "Slapp,
il bavaglio con la cravatta!", contro le querele temerarie. "Ringrazio Désirée Klain - ha detto Giuseppe Giulietti,
invitando alla diffusione dello spot - e la sua squadra per non
aver rinunciato in una stagione così difficile al festival
Imbavagliati, un punto di riferimento internazionale''. Riccardo
Noury, portavoce di Amnesty International Italia nota che "grazie a Imbavagliati riusciamo sempre a tracciare una
traiettoria giusta, da Giancarlo Siani a Mario Paciolla, da
Giulio Regeni a Patrick Zaki''. (ANSA).