Un servizio scritto in punta di penna sul fatto politico, economico, di cronaca della giornata, nazionale e internazionale.
RASSEGNA STAMPA
INTERNAZIONALE
Marco Veneziani
Tutte le notizie dal mondo e le prime pagine dei maggiori quotidiani esteri nella rassegna stampa internazionale.
GIORNALI IN RADIO
Lapo De Carlo
“Le Rassegne Stampa di Giornale Radio” è il contenitore che racchiude le tre rassegne stampa del mattino: la nazionale, la locale e la sportiva.
GIORNALE RADIO TECHNOLOGY
SPAZIO 2050
Roberto Frangipane
Tutto quello che dobbiamo conoscere sulle nuove
esplorazioni spaziali e sulla convivenza tra il nostro pianeta e l’intero universo.
PAGINE DA ASCOLTARE
Tabata Caldironi
La rassegna dedicata agli audiolibri sia delle nuove uscite, sia dei grandi classici della letteratura tradotti in formato audio.
DESTINAZIONE OLIMPIA
Alessio Aymone
Le imprese degli atleti che hanno scritto la storia dello sport.
BELLA ITALIA
Roberto Frangipane
È una panoramica sulle bellezze della nostra “Bella Italia”, pensato come un tour nelle località più caratteristiche e interessanti del nostro Bel Paese.
NotiziarI aggiornati ogni 15 minuti: Sport, rassegne stampa, attualità.
Uganda: Museveni confermato presidente con il 59% dei voti
La Norvegia registra 23 morti 'legate alla vaccinazione'
Sisma Croazia: nuova scossa 3.5 a Petrinja
Uganda: presidenziali, Museveni verso la riconferma
Dispiegati fino a 25 mila militari per giuramento Biden
Alpinismo, nepalesi firmano prima salita invernale al K2
Afghanistan: ennesima ondata di violenze, 15 agenti morti
Francia: gilet gialli contro il lockdown, Parigi si blinda
Trump via da Casa Bianca il 20,cerimonia addio a base Andrew
Libia: Jan Kubis nuovo inviato speciale Onu
Pfizer, piano per limitare ritardi vaccino a una settimana
Pfizer, piano per limitare ritardi vaccino a una settimana
Covid: la Cina costruisce il primo di 6 ospedali in 5 giorni
Covid: Serbia, Vucic si vaccinerà con il vaccino cinese
Covid: 'Ue lenta', Orban ordina vaccino cinese
Nasce Stellantis, completata la fusione Fca-Peugeot
Trump via da Casa Bianca il 20,cerimonia addio a base Andrew
Highsmith 100 anni, un'inedita regina del thriller
Pfizer, piano per limitare ritardi vaccino a una settimana
Covid: Serbia, Vucic si vaccinerà con il vaccino cinese
Covid: 'Ue lenta', Orban ordina vaccino cinese
Germania: Laschet eletto nuovo presidente della Cdu
Ucciso ad Ascoli: vittima era ex collaboratore giustizia
Con Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020(-47%)
Medvedev, per Usa export democrazia è diventato boomerang
Approfondimenti
>ANSA-IL PUNTO/COVID: progetto telemedicina, Fvg da primato
(ANSA) - TRIESTE, 21 DIC - Prevista la distribuzione di 1500
kit, ognuno composto da un tablet dotato di sim dati e software
preconfigurati, un pulsossimetro, un termometro e altre
apparecchiature, attraverso i quali le persone sono monitorate
con un servizio di telemedicina e potranno dialogare con il
medico, che in caso di necessità interverrà rapidamente. Il
progetto, già partito nelle tre aziende sanitarie regionali, è
stato presentato oggi in conferenza stampa dal Governatore Fvg
Massimiliano Fedriga ed è finanziato con fondi donati dai
cittadini all'inizio della pandemia alla Protezione civile.
"Siamo la prima Regione a sviluppare questo tipo di progetto",
ha detto Fedriga.
Intanto, oggi il numero di tamponi è in forte di calo rispetto
ai giorni scorsi. Stando a quanto diffuso dalla Regione, in
Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 244 (-414) nuovi
contagi su 2.763 tamponi (pari al 8,83%, in calo rispetto al
9,2% di ieri), di cui 405 test antigenici. I decessi sono 14
(-7), ai quali si aggiunge un decesso avvenuto il 28/11 e
registrato successivamente. Salgono leggermente i ricoverati
nelle terapie intensive, con 56 ricoveri, uno più di ieri. I
ricoveri in area medica sono 607 (+5).
Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio
della pandemia ammontano in tutto a 45.435, di cui 9.603 a
Trieste, 20.273 a Udine, 9.672 a Pordenone e 5.323 a Gorizia,
alle quali si aggiungono 564 persone da fuori regione. I casi
attuali di infezione risultano essere 13.903. I decessi
complessivamente ammontano a 1.444, i totalmente guariti sono
30.088, i clinicamente guariti 656, mentre le persone in
isolamento scendono a 12.584.
Infine, per quanto riguarda la variante britannica al Covid-19,
come dichiarato oggi all'Ansa dall'amministratore delegato del
Trieste Airport, Marco Consalvo, l'aereo Ryanair atterrato ieri
a Rochi dei Legionari proveniente da Stansted (Londra), è
l'unico giunto dalla Gran Bretagna nell'arco dell'ultimo mese, a
causa dell'assenza o dell'esiguo numero di viaggiatori, e quello
della compagnia irlandese è l'unico collegamento operato sul Fvg
con l'United Kingdom. Dei 137 passeggeri, uno solo, "un ragazzo
è risultato positivo, asintomatico. (ANSA).