Un servizio scritto in punta di penna sul fatto politico, economico, di cronaca della giornata, nazionale e internazionale.
RASSEGNA STAMPA
INTERNAZIONALE
Marco Veneziani
Tutte le notizie dal mondo e le prime pagine dei maggiori quotidiani esteri nella rassegna stampa internazionale.
GIORNALI IN RADIO
Lapo De Carlo
“Le Rassegne Stampa di Giornale Radio” è il contenitore che racchiude le tre rassegne stampa del mattino: la nazionale, la locale e la sportiva.
GIORNALE RADIO TECHNOLOGY
SPAZIO 2050
Roberto Frangipane
Tutto quello che dobbiamo conoscere sulle nuove esplorazioni spaziali e sulla convivenza tra il nostro pianeta e l’intero universo.
PAGINE DA ASCOLTARE
Tabata Caldironi
La rassegna dedicata agli audiolibri sia delle nuove uscite, sia dei grandi classici della letteratura tradotti in formato audio.
DESTINAZIONE OLIMPIA
Alessio Aymone
Le imprese degli atleti che hanno scritto la storia dello sport.
BELLA ITALIA
Roberto Frangipane
È una panoramica sulle bellezze della nostra “Bella Italia”, pensato come un tour nelle località più caratteristiche e interessanti del nostro Bel Paese.
NotiziarI aggiornati ogni 15 minuti: Sport, rassegne stampa, attualità.
Covid: altri 1.348 morti e 33.500 nuovi contagi in Gb
Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
Navalny: ong, fermati quasi 2.000 manifestanti
Covid: Francia, Castex annuncia, 'un milione i vaccinati'
Trump gioca a golf e annuncia 'farò qualcosa ma non subito'
Migranti: Msf, Grecia conferma piombo in nuovo campo Lesbo
Cnn, morto di Covid il leggendario giornalista Larry King
Covid: Ibiza chiude fino al 30 gennaio
Covid: Ibiza chiude fino al 30 gennaio
Covid: Francia, intervallo più ampio tra le dosi del vaccino
Covid: in Gb si valuta quarantena in alberghi per arrivi
Covid: in Gb si valuta quarantena in alberghi per arrivi
Usa: soldati costretti dormire in parcheggio, Biden si scusa
Ong: 174 manifestanti pro-Navalny fermati in 20 città
Pakistan: 17enne muore sotto un treno per un video su TikTok
++ Vaccini: lite tra Arcuri e De Luca in riunione online ++
Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
Papa: torna sciatalgia, non celebra messa e Vespri
Navalny: ong, fermati quasi 2.000 manifestanti
Rai, al lavoro con Amadeus per Sanremo, priorità la sicurezza
Neil Diamond, gli 80 anni di un maestro evergreen
Trump gioca a golf e annuncia 'farò qualcosa ma non subito'
Migranti: Msf, Grecia conferma piombo in nuovo campo Lesbo
Cnn, morto di Covid il leggendario giornalista Larry King
Valanga in Friuli:dopo primo esame,nessuna persona coinvolta
Approfondimenti
Paziente morì: infermiera condannata va in carcere
(ANSA) - RAVENNA, 24 DIC - L'ex infermiera 48enne dell'Ausl
Romagna Daniela Poggiali è stata raggiunta da un'ordinanza di
custodia cautelare emessa per "pericolo di reiterazione del
reato" alla luce della recente condanna a 30 anni per l'omicidio
pluriaggravato di un paziente. Il 94enne Massimo Montanari, morì
il 12 marzo 2014 all'ospedale di Lugo, nel Ravennate, alla
vigilia delle annunciate dimissioni. L'uomo, in passato, era
stato datore di lavoro dell'allora compagno della Poggiali.
Andrà in carcere a Forlì. A emettere la misura, su richiesta dei
Pm Alessandro Mancini e Angela Scorza, è stato lo stesso Gup
Janos Barlotti che il 15 dicembre scorso, al termine del rito
abbreviato, aveva pronunciato la sentenza di condanna. L'imputata, dopo le formalità di legge, verrà portata al
carcere di Forlì. La 48enne è in attesa di un altro processo per
la morte di una seconda paziente, la 78enne Rosa Calderoni
deceduta l'8 aprile 2014 sempre all'ospedale di Lugo a causa,
secondo l'accusa, di una iniezione di potassio: in questo caso
dopo l'ergastolo in primo grado, la Poggiali era stata assolta
da due successivi appelli a Bologna annullati da altrettante
Cassazioni a Roma: si è in attesa dunque della data
dell'appello-ter. (ANSA).