Un servizio scritto in punta di penna sul fatto politico, economico, di cronaca della giornata, nazionale e internazionale.
RASSEGNA STAMPA
INTERNAZIONALE
Marco Veneziani
Tutte le notizie dal mondo e le prime pagine dei maggiori quotidiani esteri nella rassegna stampa internazionale.
GIORNALI IN RADIO
Lapo De Carlo
“Le Rassegne Stampa di Giornale Radio” è il contenitore che racchiude le tre rassegne stampa del mattino: la nazionale, la locale e la sportiva.
GIORNALE RADIO TECHNOLOGY
SPAZIO 2050
Roberto Frangipane
Tutto quello che dobbiamo conoscere sulle nuove
esplorazioni spaziali e sulla convivenza tra il nostro pianeta e l’intero universo.
PAGINE DA ASCOLTARE
Tabata Caldironi
La rassegna dedicata agli audiolibri sia delle nuove uscite, sia dei grandi classici della letteratura tradotti in formato audio.
DESTINAZIONE OLIMPIA
Alessio Aymone
Le imprese degli atleti che hanno scritto la storia dello sport.
BELLA ITALIA
Roberto Frangipane
È una panoramica sulle bellezze della nostra “Bella Italia”, pensato come un tour nelle località più caratteristiche e interessanti del nostro Bel Paese.
NotiziarI aggiornati ogni 15 minuti: Sport, rassegne stampa, attualità.
Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
Covid: Mosca, riapriranno musei e biblioteche
Usa: Senato conferma Avril Haines, prima donna capo 007
Covid, negli Usa più morti che nella Seconda guerra mondiale
Amanda Gorman, sui gradini del Capitol è nata una stella
Amanda Gorman, su gradini del Capitol è nata una stella
Biden, difenderò la costituzione,la democrazia e l'America
Netanyahu a Biden, insieme davanti a sfide, prima è l'Iran
Netanyahu a Biden, insieme davanti a sfide, prima è l'Iran
Biden, von der Leyen, l'Europa è pronta per un nuovo inizio
Lady Gaga canta l'inno nazionale per Biden e Harris
Biden giura, la moglie Jill si commuove: l'America volta pagina
Primo tweet di Biden @Potus, subito al lavoro
L'addio di Trump sulle note di 'Gloria' e 'My Way'
Trump se ne va, tweet sarcastico di Greta
Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
Covid: Mosca, riapriranno musei e biblioteche
Usa: Senato conferma Avril Haines, prima donna capo 007
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,86%)
Covid, negli Usa più morti che nella Seconda guerra mondiale
La Juventus vince la Supercoppa, Napoli battuto 2-0
Maturità:Azzolina vede maggioranza, dare certezze a studenti
Scala: in diretta su Rai5 a febbraio nuova produzione Salome
Biden, difenderò la costituzione,la democrazia e l'America
Biden, von der Leyen, l'Europa è pronta per un nuovo inizio
Approfondimenti
Tennis: Melbourne aspetta Federer, 'sara' Slam magnifico'
(ANSA) - ROMA, 25 DIC - Melbourne e' ancora lontao, ma e'
gia' conto alla rovescia per gli Australian Open, e il primo
slam del nuovo anno spera di avere Roger Federer, alle prese col
recupero da un infortunio.
"Non vediamo l'ora di dare il benvenuto ai migliori
giocatori del mondo a Melbourne e quello che promette di essere
uno spettacolare Australian Open dopo un anno di interruzioni su
una scala che nessuno di noi ha mai sperimentato prima", ha
detto il direttore del torneo Australian Open Craig Tiley. Il
torneo parte il prossimo 8 febbraio, e terminera' il 21.
"L'Australian Open avrà un aspetto leggeremente diverso: la
sicurezza di tutti è la nostra priorità assoluta. Abbiamo
l'opportunità di organizzare uno Slam molto sicuro ma anche
gioioso, e dare ai giocatori l'esperienza di competere di nuovo
davanti alla folla, qualcosa che si sono persi per la maggior
parte di quest'anno".
Serena Williams punta al suo ottavo titolo australiano,
mentre il numero 1 al mondo Novak Djokovic ha un obiettivo
ancora più ambizioso: il successo record numero 9. "Roger
Federer tornera' dall'infortunio", annuncia Tiley. Nel tabellone
tutti i primi dieci, anche Matteo Berrettini, n.10 al mondo
In lizza nel torneo femminile anche la 2 del mondo Simona
Halep, la campionessa degli US Open 2020 Naomi Osaka, la
campionessa in carica e numero 4 del mondo, Sofia Kenin, e
ancora Elina Svitolina (UKR) , [6] Karolina Pliskova, Bianca
Andreescu, Petra Kvitova, Kiki Bertens e Aryna Sabalenka. La due
volte campionessa Victoria Azarenka ritorna, dopo aver saltato
il torneo nel 2020, insieme alla 19enne Iga Swiatek, la nuova
campionessa femminile del Grande Slam che ha vinto il Roland
Garros a ottobre.
Un totale di 104 giocatori avranno l'accesso diretto al
tabellone principale del singolare maschile e femminile e ad
altri otto verranno assegnati i caratteri jolly, mentre 16 posti
saranno determinati nei turni di qualificazione dal 10 al 13
gennaio 2021, rispettivamente a Dubai e Doha. (ANSA).