Un servizio scritto in punta di penna sul fatto politico, economico, di cronaca della giornata, nazionale e internazionale.
RASSEGNA STAMPA
INTERNAZIONALE
Marco Veneziani
Tutte le notizie dal mondo e le prime pagine dei maggiori quotidiani esteri nella rassegna stampa internazionale.
GIORNALI IN RADIO
Lapo De Carlo
“Le Rassegne Stampa di Giornale Radio” è il contenitore che racchiude le tre rassegne stampa del mattino: la nazionale, la locale e la sportiva.
GIORNALE RADIO TECHNOLOGY
SPAZIO 2050
Roberto Frangipane
Tutto quello che dobbiamo conoscere sulle nuove esplorazioni spaziali e sulla convivenza tra il nostro pianeta e l’intero universo.
PAGINE DA ASCOLTARE
Tabata Caldironi
La rassegna dedicata agli audiolibri sia delle nuove uscite, sia dei grandi classici della letteratura tradotti in formato audio.
DESTINAZIONE OLIMPIA
Alessio Aymone
Le imprese degli atleti che hanno scritto la storia dello sport.
BELLA ITALIA
Roberto Frangipane
È una panoramica sulle bellezze della nostra “Bella Italia”, pensato come un tour nelle località più caratteristiche e interessanti del nostro Bel Paese.
NotiziarI aggiornati ogni 15 minuti: Sport, rassegne stampa, attualità.
Cina, tratto in salvo il primo dei 22 minatori intrappolati
Terremoto di magnitudo 6.9 in Antartide, Cile evacua base
Venezuela: Guaidó due anni fa si autoproclamava presidente
Libia, scade l'ultimatum ma i mercenari russi restano
Covid: altri 1.348 morti e 33.500 nuovi contagi in Gb
Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
Navalny: ong, fermati quasi 2.000 manifestanti
Covid: Francia, Castex annuncia, 'un milione i vaccinati'
Trump gioca a golf e annuncia 'farò qualcosa ma non subito'
Migranti: Msf, Grecia conferma piombo in nuovo campo Lesbo
Cnn, morto di Covid il leggendario giornalista Larry King
Covid: Ibiza chiude fino al 30 gennaio
Covid: Ibiza chiude fino al 30 gennaio
Covid: Francia, intervallo più ampio tra le dosi del vaccino
Covid: in Gb si valuta quarantena in alberghi per arrivi
Cina, tratto in salvo il primo dei 22 minatori intrappolati
Calcio: Argentina, primo trofeo per Crespo da allenatore
Terremoto di magnitudo 6.9 in Antartide, Cile evacua base
++ Vaccini: lite tra Arcuri e De Luca in riunione online ++
Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
Papa: torna sciatalgia, non celebra messa e Vespri
Navalny: ong, fermati quasi 2.000 manifestanti
Rai, al lavoro con Amadeus per Sanremo, priorità la sicurezza
Neil Diamond, gli 80 anni di un maestro evergreen
Trump gioca a golf e annuncia 'farò qualcosa ma non subito'
Approfondimenti
Spadafora, Mondiali sci grande evento anche senza pubblico
(ANSA) - ROMA, 12 GEN - "Purtroppo dobbiamo prendere atto che
il Comitato tecnico scientifico ha ritenuto la partecipazione
del pubblico ai Mondiali di sci di Cortina un rischio troppo
alto in questo momento: saranno comunque un grande evento, il
più grande da quando il Coronavirus è comparso. Seguiremo le
gare con ogni mezzo possibile, televisivo e digitale, con ancor
maggior passione". Lo afferma su Facebook il ministro per le
Politiche giovanili e lo Sport, Vincenzo Spadafora, dopo la
decisione del Cts, anticipata giorni fa dall'ANSA. "Gli occhi degli appassionati di tutti i Paesi guarderanno
all'Italia e a Cortina, agli atleti, alla meraviglia delle
Dolomiti - sottolinea il ministro -. La pandemia ha aumentato le
difficoltà, ma la sicurezza sarà garantita sia agli sportivi che
ai lavoratori". (ANSA).