Un servizio scritto in punta di penna sul fatto politico, economico, di cronaca della giornata, nazionale e internazionale.
RASSEGNA STAMPA
INTERNAZIONALE
Marco Veneziani
Tutte le notizie dal mondo e le prime pagine dei maggiori quotidiani esteri nella rassegna stampa internazionale.
GIORNALI IN RADIO
Lapo De Carlo
“Le Rassegne Stampa di Giornale Radio” è il contenitore che racchiude le tre rassegne stampa del mattino: la nazionale, la locale e la sportiva.
GIORNALE RADIO TECHNOLOGY
SPAZIO 2050
Roberto Frangipane
Tutto quello che dobbiamo conoscere sulle nuove
esplorazioni spaziali e sulla convivenza tra il nostro pianeta e l’intero universo.
PAGINE DA ASCOLTARE
Tabata Caldironi
La rassegna dedicata agli audiolibri sia delle nuove uscite, sia dei grandi classici della letteratura tradotti in formato audio.
DESTINAZIONE OLIMPIA
Alessio Aymone
Le imprese degli atleti che hanno scritto la storia dello sport.
BELLA ITALIA
Roberto Frangipane
È una panoramica sulle bellezze della nostra “Bella Italia”, pensato come un tour nelle località più caratteristiche e interessanti del nostro Bel Paese.
NotiziarI aggiornati ogni 15 minuti: Sport, rassegne stampa, attualità.
Austria: morto il re dei cristalli Langes-Swarovski
Cremlino, bene proposta Biden su estensione New Start
Cremlino, bene proposta Biden su estensione New Start
Navalny: polizia, reprimeremo proteste non autorizzate
Germania, l'Italia vaccina prima i sanitari, è più veloce
Storico disegnatore Plantu lascia Le Monde dopo 50 anni
Siria: razzo stermina una famiglia, padre madre e due figli
Covid: Ungheria firma accordo per grande quantità Sputnik V
Covid: a Pechino test di massa per due milioni di persone
Giappone: aumentano i suicidi per la prima volta in 11 anni
Covid: in Germania superati i 50.000 morti
Google alza la voce con l'Australia
Navalny, fermati la portavoce e altri collaboratori
Iraq, l'Isis rivendica l'attentato di Baghdad
Covid, verso misure su viaggi ma frontiere Ue restano aperte
Bankitalia:effetti positivi smart working in settore privato
Terrorismo:giovane si ispirava SS e voleva strage come Utoya
Cremlino, bene proposta Biden su estensione New Start
Navalny: polizia, reprimeremo proteste non autorizzate
Lavoro: ministero, nel 2020 saldo negativo 42.000 posti
Sgominata banda internazionale, 14 arresti Italia e Spagna
Germania, l'Italia vaccina prima i sanitari, è più veloce
Guasto informatico, lezioni ed esami sospesi alla Sapienza
Borsa: Europa peggiora, Milano -2,2%
Inail, nel 2020 131mila contagi sul lavoro, 6% del totale
Approfondimenti
Coppa Italia: Atalanta; Gasperini, turnover è necessario
(ANSA) - BERGAMO, 13 GEN - "Il turnover stavolta è
necessario, perché con l'ottavo di Coppa Italia iniziamo un tour
de force di quattro partite in dieci giorni". L'allenatore
dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, alla vigilia dell'ottavo
casalingo col Cagliari, annuncia in esclusiva ai Raisport
avvicendamenti nella formazione titolare dell'Atalanta: "In
porta torna Sportiello, in genere vedremo altri giocatori
utilizzati meno, tra cui Maehle e Miranchuk - spiega il tecnico
nerazzurro -. La Coppa Italia è una competizione presa
inizialmente sottogamba da tanti, ma quando si va avanti ci
tengono tutti. Anche noi, che giochiamo in casa, anche se il
fattore campo senza pubblico incide molto meno".
Un cenno alla squadra del dopo Gomez, il separato in casa,
ormai sostituito dietro le punte da Pessina: "Abbiamo un buon
equilibrio, ma facevamo bene anche prima. C'è stato l'intoppo di
sei giornate in cui facevamo 1 punto a partita mentre adesso ne
facciamo 2 e mezzo. Siamo riusciti a trovare equilibri diversi".
Gasperini analizza l'ottimo momento dei suoi, 17 punti sui 21
disponibili nelle ultime 7 occasioni: "Stiamo facendo bene e
siamo in buona condizione, sia chi gioca che chi entra sta dando
un grande contributo. Ma nel calcio ti devi ripetere
continuamente".
Uno sguardo sull'avversario: "Il Cagliari rimane una buona
squadra con giocatori molto validi, sta però attraversando un
momento difficile. Il 5-2 in campionato nello scontro diretto?
Bisogna vedere se le formazioni di entrambe le squadre saranno
tanto diverse: quella è stata una partita molto più equilibrata
di quanto non dica il risultato". Proprio il 14 gennaio di due
anni fa, allora a campi invertiti, coi sardi l'Atalanta aveva
iniziato la cavalcata fino alla finale persa con la Lazio: "Noi
ci proviamo in una competizione molto compressa. Andare avanti
significa giocare altre cinque settimane con l'infrasettimanale
sempre, con l'eventuale Quarto e poi subito le Semifinali, tutto
entro il 10 febbraio. Una situazione straordinaria cui ci
adegueremo nel migliore dei modi possibile". (ANSA).