Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Ascolta i Podcast di Giornale Radio

Ascolta Giornale Radio All News

Agricoltura, filiera a Ue: "Le Tea non sono Ogm, serve una legislazione ad hoc"

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)
Roma, 14 mar. (Adnkronos) - Le Tecniche di Evoluzione Assistita (Tea) sono radicalmente diverse dagli Ogm e necessitano di una legislazione ad hoc. E' questa la principale richiesta che la filiera agroalimentare, dall’agricoltura all'industria, rivolge alle istituzioni europee, che saranno chiamate ad esprimere un parere a giugno, quando la Commissione prevede di presentare un progetto di normativa in relazione alle Tecniche di Evoluzione Assistita, quelle tecniche di biologia sviluppate negli ultimi 10 anni che consentono di correggere il Dna delle piante e quindi di selezionare caratteri specifici utili per l’agricoltura che difficilmente sarebbero ottenibili con altri metodi. Ma vale la pena sottolineare che la grande differenza rispetto agli Ogm transgenici è che le piante ottenute con le Tea non contengono Dna di altri organismi. Su queste basi, per la prima volta, i rappresentanti del mondo produttivo, della ricerca e delle istituzioni si sono incontrati per promuovere un sistema pubblico-privato di miglioramento genetico basato sulle tecnologie genomiche più avanzate, strategico per adeguare l’agroalimentare nazionale al futuro e mantenere la sostenibilità e la competitività del comparto del food&beverage nazionale. Durante l’evento, che si è svolto stamattina a Roma, è stato illustrato il position paper "Nuove tecniche genomiche genome editing e cisgenesi" elaborato dal Cluster Agrifood Nazionale (l’associazione riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca che aggrega Imprese, Associazioni di categoria, Università, Organismi di ricerca, Enti di Formazione e Rappresentanze territoriali che operano nel settore Agrifood), dal Crea e da Federchimica Assobiotec. (segue)

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

  ULTIME NOTIZIE
Marzo 22, 2023

Andreoni, 'a oggi anticorpi monoclonali arma migliore per fragili'

Categoria: Approfondimenti Autore: Redazione
Roma, 22 mar. (Adnkronos Salute) - "I vaccini anti-Covid sono stati e continuano a essere fondamentali, ma non funzionano su tutti. Per questo non dobbiamo abbandonare le altre armi a nostra disposizione”. Lo ha detto Massimo Andreoni, direttore scientifico…

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.