Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Ascolta i Podcast di Giornale Radio

Ascolta Giornale Radio All News

Le migliori startup con progetti innovativi

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)
(Adnkronos Salute) - Si fa un gran parlare di sostenibilità e cambamenti climatici, di danni e problemi ad essi correlati. Ma quanto si sta davvero facendo per contrastarli? Un contributo importante in ottica di idee e progetti innovativi proviene da startup e giovani realtà imprenditoriali. Che però vanno sostenute nel loro lavoro di ricerca e innovazione. In tale direzione va visto il progetto Encubator, il primo programma di accelerazione per i progetti di startup e realtà innovative in ottica di sostenibilità, con particolare riferimento ai temi relativi ai cambiamenti climatici. Grazie al programma sono state premiate le 7 migliori startup italiane e non che hanno proposto progetti innovativi in ambito di sostenibilità con complessivi 280 mila euro. Promosso da Camera di Commercio di Milano, Monza e Brianza, Lodi, PoliHub – Innovation Park & Startup Accelerator e Politecnico di Milano, il progetto si rivolge a giovani realtà nate nelle università, nei centri di ricerca e startup capaci di offrire soluzioni innovative nel settore del climate tech e della sostenibilità. Complessivamente sono stati analizzati 220 progetti provenienti non solo da realtà italiane. Tra questi, sono stati selezionati i 15 progetti finalisti che hanno preso parte alla fase finale di fronte a una giuria di esperti, istituti di ricerca, investitori e imprenditori. Alla fine del processo di selezione, sono state premiate le 7 startup che hanno proposto i progetti ritenuti più innovativi. Nello specifico le realtà premiate sono: - AraBat, startup pugliese che ha saputo innovare il tradizionale processo metallurgico di recupero delle batterie al litio a fine vita utilizzando gli scarti degli agrumi ovvero acido citrico e bucce d'arancia. - Reco2, startup laziale che offre prodotti e soluzioni di bioedilizia tra cui pavimentazioni per esterni realizzate con materiali riciclati. - ReHouseit, realtà lombarda che ha messo a punto un cemento green che ha un impatto nettamente ridotto rispetto a quello tradizionale. - Gaia Turbine, azienda del Canton Ticino, che ha sviluppato una micro turbina elettrica innovativa con efficienza superiore a prodotti simili presenti sul mercato. - Volta Structural Energy, innovativa startup che realizza batterie stutturali per impieghi aerospaziali all'insegna della sicurezza e del risparmio di massa e volume. - H2go Technology, realtà che sta sviluppando una tipologia di celle a ossidi solidi per agevolare la transizione energetica verso l'idrogeno. - Kinsect, startup emiliana che ha studiato un sistema per produrre farine dagli insetti da utilizzare come mangime negli allevamenti.

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

  ULTIME NOTIZIE
Marzo 22, 2023

L'Oreal, divisione 'Active Cosmetics' diventa 'Dermatological Beauty'

Categoria: Approfondimenti Autore: Redazione
Roma, 22 mar. (Adnkronos) - La divisione L’Oréal Active Cosmetics modifica il proprio nome in L’Oréal Dermatological Beauty per rinforzare la missione dei propri brand di accrescere l’accesso alla salute e alla bellezza della pelle. La divisione raccoglie i…

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.