Altroconsumo: ancora più conveniente il mutuo dell’affitto

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio.

Nonostante la corsa dei tassi dei mutui non accenni a rallentare, l’acquisto di una abitazione resta ancora quasi sempre più conveniente dell’affitto, anche grazie a fattori come le agevolazioni fiscali per i giovani che fanno pendere l’ago della bilancia a favore della casa di proprietà. Ad affermarlo è uno studio di Altro-consumo, che ha analizzato le agevolazioni e i costi per chi deve comprare casa. Il nostro è già oggi uno dei Paesi con il più elevato numero di proprietari di abitazioni: il 70,8% delle famiglie italiane è, infatti, proprietario della casa in cui vive (e il 28% di queste è proprietario di altri immobili), mentre solo il 20,5% vive in affitto. Lo Stato ha, inoltre, introdotto diverse agevolazioni all’acquisto della casa: ad esempio, il decreto Sostegni bis per gli acquisti fatti entro il 31 dicembre 2023 dà la possibilità ai giovani under 36 (e con reddito Isee entro i 40.000 euro) di poter ottenere un mutuo al 100% (entro un massimo di 250.000 euro) per la propria prima casa e abitazione principale, oltre ad alcune agevolazioni fiscali.

16 Settembre 2023

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi  

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.