Dentro le notizie

Bankitalia: la Nota sul mercato del lavoro
A cura di Ferruccio Bovio
Tra gennaio ed agosto 2022 nel settore privato “sono state create, al netto dei fattori stagionali, circa 300.000 posizioni lavorative alle dipendenze”.
A segnalarlo è Bankitalia nella sua Nota “Il mercato del lavoro: dati e analisi” del mese di settembre 2022, che è stata redatta congiuntamente dal Ministero del Lavoro, dalla Banca d'Italia e dall'Anpal. Il documento sottolinea come l'occupazione abbia, tuttavia, rallentato la crescita tra luglio e agosto: i nuovi posti di lavoro (10mila a luglio, 23mila ad agosto) sono stati, infatti, meno della metà di quelli registrati nel bimestre maggio-giugno.
Nei mesi estivi - si legge nella Nota - “la domanda di lavoro si è indebolita nei comparti industriali a maggiore intensità energetica e si è quasi arrestata nelle costruzioni”. Le attivazioni nette nell'edilizia sono state, infatti, 52mila nei primi sei mesi del 2022 e poi appena 2mila a luglio e 4mila ad agosto. Inoltre – prosegue la Nota - “dopo la forte espansione dei mesi primaverili, anche commercio e turismo hanno mostrato segnali di rallentamento”. Nel commercio dopo il saldo positivo di 24mila posti di lavoro nei primi sei mesi si sono persi mille posti a luglio e si è registrato un aumento di 3mila unità ad agosto.
25 Settembre 2022
Le notizie di "Economy News", la rubrica di Giornale Radio. In Redazione Ferruccio Bovio, in Studio Roberto Frangipane.