Bruxelles: rendere pubblici gli stipendi nell’ambito aziendale

(Tempo di lettura: 1 minuto)

A cura di Ferruccio Bovio.

L’Unione Europea ha preso la decisione di intervenire su un tema delicato: quello cioè, di rendere pubblici gli stipendi all’interno delle aziende. Si tratta di un’iniziativa che dovrebbe servire a colmare la disparità retributiva tra uomini e donne. Queste ultime, in Europa, guadagnano, infatti, mediamente il 13% in meno rispetto ai loro colleghi maschi. Pertanto, secondo Bruxelles, per eliminare questa disparità, è anche utile che le lavoratrici sappiano quanto prendono i loro colleghi maschi per fare il loro stesso lavoro: ecco perchè la Direttiva Ue 2023/970 per la parità di retribuzione fra uomini e donne prevede il divieto del segreto salariale. Le lavoratrici e i lavoratori, quindi, potranno conoscere gli stipendi dei colleghi che svolgono le stesse mansioni. La direttiva è entrata in vigore a maggio e tutti i Paesi membri avranno tre anni di tempo per recepirla: il termine è, infatti, fissato il 7 giugno del 2026.

26 Agosto 2023

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi  

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.