Dentro le notizie

Clusit: preoccupa la crescita degli attacchi informatici in Italia
A cura di Ferruccio Bovio.
Aumentano in Italia le incursioni dei pirati informatici: se, infatti, a livello mondiale, gli attacchi sono cresciuti dell’11% (in rallentamento rispetto al +21% del 2022), nel nostro Paese sono invece aumentati del 40%: vale a dire una percentuale quadrupla di quella globale. A rendere noti questi dati, è il rapporto di fine anno di Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica.
In cinque anni, dal 2018, a livello planetario, gli attacchi informatici sono aumentati del 61,5%, mentre in Italia la crescita ha raggiunto il 300%. Dal 2018 sono stati 505 gli attacchi noti di particolare gravità che hanno riguardato l’economia italiana, di cui ben 132 (il 26%) si sono verificati nel primo semestre di quest’anno. Nel 2023 – spiega sempre Clusit - in Italia si è registrato il 9,6% delle incursioni hacker mondiali, con un picco massimo che si è toccato ad aprile, con ben 262 attacchi. Ed in questo scenario, il settore più bersagliato è risultato essere quello finanziario – assicurativo, che ha visto salire - dal 3,7% del 2022 all’attuale 9% - la percentuale degli attacchi: al punto che, nel primo semestre dell’anno si è superato il totale degli attacchi avvenuti in tutto il 2022.
11 Novembre 2023
Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi