Ignazio Visco su tassi BCE e super bonus

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio.

Secondo il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco - intervenuto al Convegno “Il futuro dell’inflazione” organizzato dall’Istituto Studi di Politica Internazionale – si avvicina, forse, il momento in cui potrà fermarsi l’aumento dei tassi di interesse. “Ci sono segnali – ha spiegato Visco - per cui in qualche modo possiamo essere rassicurati rispetto ai rischi forti che temevamo l’anno passato: anche se “bisogna essere molto cauti nel modo in cui ci esprimiamo”, poiché “a bocce ferme, se non succede niente, ci si trova in presenza di una sfida continua”. Pertanto, sempre a giudizio del Governatore, occorre adesso prendere delle decisioni sulla base dei dati disponibili, agendo di conseguenza.

Ed a proposito di dati, Visco ha ricordato come l’occupazione stia tenendo e come l’inflazione stia calando: tuttavia, se si guarda all’inflazione di fondo, non si può fare a meno di notare che si tratta, comunque, di una discesa che non è particolarmente spedita. In sostanza, ha aggiunto Visco, è difficile prevedere dove la Banca centrale europea voglia andare a parare, dal momento che, per farlo, occorre avere contezza dei dati e vedere, quindi, dove si dirige l’inflazione, poiché è essenzialmente dai suoi movimenti che di-pende l’andamento dei i tassi.

Infine, il Governatore di Bankitalia ha voluto fornire il suo parere anche sulla questione del super bonus edilizio, affermando che, durante la pandemia, ci sono stati degli interventi necessari in quei frangenti, ma che non possono, comunque, divenire degli strumenti permanenti da tenere nel tempo. Il super bonus doveva, dunque, finire presto ed il fatto che sia cresciuto con meccanismi che Visco definisce “un po’ strani” è già stato ribadito più di una volta non solo dalla banca d’Italia, ma anche da diverse altre istitu-zioni.

09 Settembre 2023

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi  

 

 

 

 

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.