Ipsos: Italiani allo “sfinimento emotivo”

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio.

Il 90% degli Italiani teme che ci sarà un ulteriore aumento dei prezzi, soprattutto dei beni di prima necessità.

E tre Italiani su quattro hanno adottato strategie per limitare gli ammanchi nei loro bilanci familiari, ricorrendo maggiormente alle promozioni, cambiando il punto vendita e il canale di acquisto, rivolgendosi sempre più ai discount. A rivelarlo è una ricerca presentata a Genova dall’Ipsos nella giornata conclusiva dei lavori della XXI sessione programmatica del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti.

L’analisi dei “Comportamenti di consumo in risposta all’inflazione”, segnala, quindi, una situazione di difficoltà finanziaria delle famiglie e, non a caso, parla di “sfinimento emotivo” dei consumatori e della popolazione in generale.

“Le cosiddette policrisi – ha spiegato Nando Pagnincelli, amministratore delegato di Ipsos - hanno messo a repentaglio l’ottimismo” che si percepiva chiaramente nel 2021. Inflazione, crisi energetica, conflitti, stanno, infatti, mettendo a dura prova il clima sociale ed i cittadini, invece di esprimere rabbia, tendono, appunto, ad arrendersi di fronte ad una sorta di sfinimento emotivo.

Il sondaggio si ripeterà a gennaio per verificare eventuali cambiamenti del quadro.

11 Novembre 2023

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi  

 

 

 

 

 

 

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.