Dentro le notizie

Istat: frena lievemente l’inflazione
A cura di Ferruccio Bovio
Nel mese di aprile 2022, il NIC (l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,2% su base mensile e del 6,2% su base annua (da +6,5% del mese precedente). Lo segnala l'Istat aggiungendo che nel mese di aprile, dopo nove mesi di accelerazione, l'inflazione rallenta rimanendo a un livello che, comunque, non si registrava da settembre 1991 a causa dei prezzi dei beni energetici (regolamentati e non), che confermano una crescita molto sostenuta su base annua. Le tensioni inflazionistiche continuano però a diffondersi anche ad altri comparti merceologici, quali alimentari lavorati, beni durevoli e non durevoli e servizi relativi ai trasporti, contribuendo così a mantenere sopra il 6% l'inflazione generale. Il rallentamento dell'inflazione su base tendenziale si deve prevalentemente ai prezzi dei beni energetici (la cui crescita passa da +50,9% di marzo a +42,4%) ed è imputabile sia ai prezzi degli energetici regolamentati (da +94,6% a +71,4%) sia a quelli degli energetici non regolamentati (da +36,4% a +31,7%)
30 Aprile 2022
Le notizie di "Economy News", il programma di Giornale Radio condotto da Paolo Sergio, sono presenti anche nei nostri podcast nella sezione "Economy News".