Dentro le notizie

L'agricoltura, uno dei pochi settori, che attira i giovani
A cura di Ferruccio Bovio
In controtendenza, l’agricoltura si rivela uno dei pochi settori in cui i giovani occupati con meno di 34 anni aumentano, facendo un balzo di ben 19mila unità, rispetto a prima della pandemia. A renderlo noto è la Coldiretti, analizzando il focus “La dinamica dell’occupazione giovanile”, contenuto nella rilevazione Istat sul mercato del lavoro nel 2° trimestre del 2022. In piena pandemia – sottolinea la Coldiretti – è cresciuto il numero di giovani imprenditori agricoli, con un incremento dell’8% negli ultimi cinque anni, che è, quindi, in netta controtendenza rispetto all’andamento generale dell’economia.
Con la crisi provocata dall’emergenza sanitaria, il settore agricolo ha, pertanto, dato prova di poter costituire un punto di riferimento importante per le nuove generazioni: al punto che, nelle campagne italiane, sono attualmente coinvolte 55mila imprese giovani che, di fatto, hanno rivoluzionato il mestiere dell’agricoltore impegnandosi in attività multifunzionali che vanno dalla trasformazione aziendale dei prodotti alla vendita diretta, dalle fattorie didattiche agli agriasilo, ma anche alle attività ricreative, all’agricoltura sociale per l’inserimento di disabili, detenuti e tossicodipendenti, alla sistemazione di parchi, giardini, strade, all’agribenessere, fino ad arrivare alla cura del paesaggio ed alla la produzione di energie rinnovabili.
Ed a questo proposito, la Coldiretti Giovani segnala come la pandemia abbia “accelerato il fenomeno del ritorno alla terra e maturato la convinzione comune che le campagne siano oggi capaci di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale, peraltro destinate ad aumentare nel tempo”. Adesso occorre, quindi, sostenere il sogno imprenditoriale di una parte consistente dell’ultima generazione che, mai come in questo momento, ha voluto investire il proprio futuro nelle campagne, abbattendo gli ostacoli burocratici che troppo spesso si frappongono.
21 Settembre 2022
Le notizie di "Business Planet", la rubrica di Giornale Radio. In Redazione Ferruccio Bovio, in Studio Roberto Frangipane.