La frenata senza precedenti dell’economia cinese

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Paolo Segio 

L'Ufficio Studi Confartigianato ha pubblicato una elaborazione realizzata su dati Banca Mondiale, Bce, Eurostat, Istat e Unioncamere-Anpal dalla quale emerge che tra la recessione causata dalla pandemia, la successiva ripresa e gli effetti della guerra in Ucraina, persistono pesanti criticità per il sistema delle imprese. 

Il rallentamento del commercio internazionale e la frenata senza precedenti dell’economia cinese rallentano, infatti, le vendite del made in Italy. 

Sono deragliati i costi dell’energia, spinti dall’escalation del prezzo del gas, generando una maggiore pressione sui costi delle imprese italiane rispetto ai competitor europei, alla quale contribuisce una tassazione dell’energia superiore del 51,1% alla media dell’Ue a 27. 

Le strozzature delle filiere globali determinano scarsità di materie prime, allungamento dei tempi di consegna e aumento dei costi della logistica; le tensioni si accentuano nei settori dei macchinari, delle apparecchiature elettriche e dell’elettronica dove vi è una maggiore dipendenza dai semiconduttori, comparto colpito da una grave crisi di offerta mondiale. 

Ostacoli all’attività derivano dalla scarsità di manodopera, con il 49,8% delle assunzioni di operai specializzati previste ad agosto 2022 risultano di difficile reperimento, dieci punti in più del 39,8% di un anno prima.

Incertezze e criticità: key data

47,9% elettricità prodotta con il gas in Italia, 15,1% Germania, 5,7% Francia

+330,2% prezzi ingrosso energia elettrica in Italia a luglio rispetto un anno prima

+27% prezzi commodities no energy a giugno 2022

-2,0% Made in Italy in Cina nei primi 6 mesi del 2022, vs +20,3% paesi extra Ue

22,7% Imprese manifatturiere ostacolate da scarsità materie prime

Difficoltà di reperimento di operai specializzati

49,8% delle entrate ad agosto 2022

+10,0 punti rispetto al 39,8% di agosto 2021

22 Agosto 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.