Lo stato di salute dell'Economia Italia

(Tempo di lettura: 1 minuto)

A cura di Paolo Segio 

Nuovo allarme di Confcommercio sullo stato di salute dell'Economia Italia sulla quale, a giudizio dell'associazione, si addensano ulteriori nubi. 

Dopo gli ottimi risultati conseguiti dall’inizio del 2021 fino ai primi mesi dell’anno in corso, infatti, si moltiplicano i segni negativi nei principali indicatori congiunturali. 

La stessa crescita del secondo trimestre del PIL è verosimilmente dovuta a un effetto trascinamento che sta scomparendo con il periodo estivo. 

Il dato sul Prodotto Interno Lordo conferma che i consumi, nonostante la forte crescita dei servizi legati al turismo e alla socialità, sono in fase di rallentamento. 

La fiducia delle imprese è stata in calo a luglio, quella delle famiglie flette già da giugno, mentre l’inflazione non dà tregua. 

Malgrado sostegni e aiuti stiano risultando molto efficaci, le probabilità di una brusca frenata dell’attività nei mesi finali dell’anno sono in decisa crescita.  

05 Agosto 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.