Nuova normativa europea a tutela di prodotti Dop e Igp

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio.

Entro i primi mesi del 2024 entrerà in vigore il nuovo testo unico europeo sulle produzioni Dop e Igp, destinato a rafforzare le garanzie riservate alle denominazioni protette, favorendo il ruolo dei consorzi e la trasparenza verso i consumatori. In particolare, sarà introdotto l’obbligo di indicare sull’etichetta di qualsiasi Dop e Igp il nome del produttore e verranno eliminate definitivamente tutte quelle lacune del sistema che, fino ad oggi, hanno sempre consentito ai concorrenti esteri di sfruttare indebitamente il prestigio delle nostre Ig: si pensi, ad esempio, al caso del “Prosek” imbottigliato in Croazia. Il nuovo regolamento stabilisce, infatti, che le richieste di registrazione di menzioni tradizionali, come appunto quella del Prosek, non potranno più essere prese in considerazione, “in quanto identiche o evocative di nomi di Dop o Igp”.

Nel commentare la nuova normativa, il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, ha sottolineato come, dalla difesa del sistema delle indicazioni geografiche europee, dipenda la lotta al falso Made in Italy alimentare che nel mondo vale, attualmente, oltre 120 miliardi di euro.

28 Ottobre 2023

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi  

 

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.