Dentro le notizie

Partono le nuove regole sui riscaldamenti
A cura di Ferruccio Bovio
Secondo alcune stime effettuate dall’ENEA, le nuove regole sui riscaldamenti che entrano in vigore proprio oggi in circa metà dei comuni italiani, possono tradursi in risparmi di una certa entità per ogni utente.
Le nuove regole che, vi ricordiamo, prevedono di ridurre di un grado la temperatura negli ambienti interni e di 15 giorni la durata dell’accensione degli impianti di riscaldamento, si applicano a tutti i sistemi alimentati a gas naturale, ad esclusione delle utenze più sensibili come ospedali o scuole.
Secondo l’Enea queste disposizioni amministrative, se fatte proprie dall’80% delle famiglie italiane, possono comportare un risparmio nazionale di 2,7 miliardi di metri cubi di metano (su un totale annuo di 77 miliardi) che corrispondono in media a circa 180 euro in meno all’anno in bolletta per utenza. In particolare, secondo uno studio dell’Osservatorio SOStariffe.it, il risparmio potrebbe arrivare fino ad un massimo di 265 euro a famiglia.
22 Ottobre 2022
Le notizie di "Economy News", la rubrica di Giornale Radio.