Rallenta il comparto calzaturiero

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio.

In occasione del Micam che si apre domenica 17 settembre a Fieramilano, sono stati diffusi i dati del settore calzaturiero italiano, relativi al primo semestre 2023: da essi emergono sia la crescita del fatturato (+7,4%), che dell’export (+ 10,2% a valore nei primi 5 mesi). Tuttavia, si registra una battuta d’arresto in maggio e in giugno per gli acquisti delle famiglie, con un primo semestre che viaggia su ritmi piuttosto lenti, facendo registrare un – 1,2% per quanto riguarda la spesa ed un – 3,4% per quanto concerne, invece, il volume. I dati sono forniti dal Centro Studi Confindustria Moda Assocalzaturifici. Spiega Giovanna Ceolini, presidente di Assocalzaturifici, come il rallentamento (ampiamente previsto) si sia palesato nel secondo trimestre: al forte rimbalzo del 2021 - registrato dopo il crollo causato dalla pandemia – ed al recupero proseguito nel 2022 si è, infatti, succeduta una marcata decelerazione. A partire dalle esportazioni, da sempre volano del settore, che, nel bimestre aprile – maggio, hanno evidenziato – dopo gli incrementi a doppia cifra dei mesi precedenti - soltanto una debole tenuta in valore (e cioè, + 1%), accompagnata da una battuta d’arresto in volume di – 14,9%.

16 Settembre 2023

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi  

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.