Terna fa il bilancio dei 7 mesi di ora legale

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio.

Terna, la Società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, rende noto che, nei 7 mesi di ora legale, il sistema elettrico italiano ha beneficiato di minori consumi di energia per 370 milioni di kWh, pari cioè al valore di fabbisogno medio annuo di circa 140 mila famiglie, generando un risparmio economico di circa 90 milioni di euro.

I vantaggi dell’ora legale riguardano anche l’ambiente, dal momento che il minor consumo elettrico ha con-sentito di evitare emissioni di CO2 in atmosfera per circa 180 mila tonnellate.

Nel 2023, considerando il periodo di ora legale da domenica 26 marzo a domenica 29 ottobre (giorno del ritorno dell’ora solare), il costo del kilowattora medio per il “cliente domestico tipo in tutela” è stato, secondo i dati forniti dall’ARERA, di circa 24,5 cente-simi di euro al lordo delle imposte.

Sempre secondo l’analisi pubblicata da Terna, dal 2004 al 2023, nel nostro Paese il minor consumo di energia elettrica da attribuire all’ora legale è stato complessivamente di circa 11,3 miliardi di kWh e ha determinato, in termini economici, un risparmio per i cittadini di circa 2,1 miliardi di euro.

28 Ottobre 2023

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi  

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.