Il Corsivo

Washington Post, il mestiere del nuovo giornalismo
Il Washington Post ha colpito ancora. L'ultimo scoop di queste ore riguarda la registrazione della telefonata tra il Presidente uscente Trump e il Segretario di Stato della Georgia Raffensperger. La frase incriminata di Trump è sotto la lente di ingrandimento della politica americana e internazionale e nelle sedi legali: "trovami un voto in più per far perdere Biden".
Il Post non è nuovo a queste operazioni giornalistiche, rappresenta la storia del giornalismo politico americano, ma nel 2013 era solo l’ombra di se stesso. I Premi Pulitzer a Carl Bernstein e Bob Woodward per lo scandalo Watergate erano ormai archiviati da un bel pezzo, la famiglia Graham si trovava sull’orlo del collasso. Poi arrivò Jeff Bezos. Sull'onda del successo nell'economia digitale con Amazon, l'uomo più ricco del mondo versò 250 milioni di dollari della sua fortuna personale per un business che soffriva proprio a causa della “digital revolution”.
Oggi il Post è la testata sulla quale tutti i giornalisti del mondo sognano di scrivere. E il segreto sta nella fucina di innovazione tecnologica e nel contenuto. Il traffico web del sito è quintuplicato rispetto al 2013, gli abbonati sono oltre tre milioni. Il Post crea poli a Londra e Seul per ampliare l'offerta informativa in Europa e in Asia.
Con l'assunzione di 150 giovani nel 2021, la redazione raggiunge 1010 giornalisti organizzati in una newsroom centrale, che lavora sull'intero prodotto: cartaceo, digitale, web, social. I suoi corrispondenti stanno dislocati in 26 redazioni all'estero, con un polo editoriale di base in Europa per coprire i conflitti globali. Poi è stata creata una redazione che non lavora sull'attualità, ma solo su inchieste mirate e documentate, sulla scia del Watergate, come quella che ha scovato e pubblicato la registrazione della telefonata tra Trump e Raffensperger.
È il mestiere del giornalista, l'essenza di una tradizione fatta di esperienza e precisione, che fa i conti con le nuove tecnologie, le utilizza e le proietta nel futuro.
5 gennaio 2021
Giornale Radio
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 7 del mattino. Presto anche in podcast!