Il Corsivo

L'America divisa
Dopo l'assalto contro il Capitol Hill di Washington organizzato dai suoi comitati elettorali, il Presidente uscente Donald Trump è isolato, lasciato solo al suo destino di sconfitto anche da numerosi uomini e donne a lui vicini: lascia il Vice Consigliere della Sicurezza Nazionale Matt Pottinger, se ne vanno la portavoce di Melania Trump e il Vice Speaker della Casa Bianca, e stanno valutando di abbandonare gli ormeggi il Ministro dei Trasporti e il Consigliere per la Sicurezza Nazionale.
Alexandria Ocasio-Cortez chiede l'impeachment di Trump e altri deputati (Ilham Omar, Rashida Tlaib e Ayanna Pressley) stanno procedendo per la stesura degli articoli del procedimento. In campo c'è l'opzione del 25esimo emendamento.
Trump è stato perfino bannato temporaneamente sui social. È un uomo lasciato solo anche dal suo stesso partito, ma solo sul piano dell'azione politica immediata, perché un pezzo consistente di popolo americano gli resta fedele.
È un'America divisa, impaurita, protezionista, suprematista bianca e di ultradestra quella che lascia Donald Trump. Sa bene che, man mano che si avvicina il 20 gennaio, il giorno dell'insediamento della coppia Biden-Harris, i fari finora puntati su di lui si volgeranno improvvisamente verso la figura rassicurante del nuovo Presidente.
Trump se ne andrà, prima o poi, o come dice lui “favorirà una transizione tranquilla nonostante la sua convinzione di brogli elettorali”, e con ogni probabilità metterà insieme una nuova formazione politica, ma rimarrà il fenomeno del cosiddetto “trumpismo”, con una parte dei suoi seguaci che già hanno cambiato in peggio la convivenza democratica e civile del Paese.
8 gennaio 2021
Giornale Radio
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 7 del mattino. Ora anche in podcast!