Il Corsivo

I responsabili costruttori
Il futuro del Governo a guida Giuseppe Conte è appeso ai numeri che saranno espressi nel voto parlamentare previsto lunedì e martedì.
A Montecitorio il margine della maggioranza è ampio, mentre a Palazzo Madama a Conte servono almeno 161 senatori. In molti si stanno spendendo per garantire all'Esecutivo i voti necessari per rimanere in piedi. Sono in corso le mediazioni di Clemente Mastella, Dario Franceschini e di altri "pontieri".
Dal gruppo renziano si sono già sfilati i socialisti che avevano permesso a Italia Viva di costituire il suo gruppo parlamentare. E in Senato è nato "MAIE-Italia 23” che ruota intorno a Ricardo Merlo, Sottosegretario agli Esteri, che intende costruire uno spazio politico che ha come punto di riferimento Giuseppe Conte.
Se l'operazione dei "responsabili e costruttori" dovesse aver successo, il Governo al Senato potrebbe anche sopravvivere, ma solo con uno scarto di pochi voti di maggioranza e soprattutto grazie ai molti astenuti, tra cui alcuni di Italia Viva.
Ecco perché tutto questo darsi da fare per salvare Giuseppe Conte non basta. Perché per gestire una pandemia epocale sul piano sanitario ed economico e amministrare ben 310 miliardi del Recovery Plan in arrivo dall'Unione Europea, serve una maggioranza politica coesa con un patto di fine legislatura solido. E questo al momento non si intravede tra le crepe di una crisi politica tutta ancora da definire.
16 gennaio 2021
Giornale Radio
Il Corsivo Weekend di Daniele Biacchessi
“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 7 del mattino. Ora anche in podcast!