Fmi alza le stime sul pil globale

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Daniele Biacchessi

Il Fondo monetario internazionale alza le stime di crescita del Pil globale per il 2023: raggiungono il 3%, rispetto al 2,8% previsto in aprile. Nel World economic outlook di luglio, il dato sul pil mondiale rimane comunque basso. " E' ancora presto per fare festa", ammette il capo-economista Pierre-Olivier Gourinchas. In particolare, l’attività economica mostra segni di rallentamento, l’inflazione core, quella depurata dalle componenti volatili di energia e beni alimentari, non accenna a diminuire, il conflitto tra Russia e Ucraina rappresenta ancora un'incognita economica pesante, la frenata della Cina può avere ripercussioni globali. Negli Stati Uniti, la crescita dovrebbe attestarsi all’1,8% nel 2023, per rallentare all’1% nel 2024. Per l’Eurozona l’Fmi prevede una crescita dello 0,9% nel 2023 e dell’1,5% nel 2024. Alcuni tra gli scostamenti più significativi riguardano Regno Unito e Russia. A Londra non ci sarà recessione grazie a consumi e investimenti più forti del previsto, sull’onda del calo dei prezzi dell’energia e delle minori incertezze post-Brexit. La Russia passa da una crescita dello 0,7%, stimata ad aprile (quando già c’era stata una correzione al rialzo dello 0,4%), a una ben più robusta dell’1,5%. Recessione confermata, invece, per la Germania: la contrazione sarà dello 0,3%, rispetto al -0,1% stimato ad aprile (con rimbalzo all’1,3% nel 2024). Fmi consiglia di riportare le dinamiche del debito su basi più sostenibili. "Non è un appello all’austerità generalizzata, perché si deve tenere conto della forza della domanda privata, proteggendo i più vulnerabili. Con i prezzi dell’energia tornati ai livelli pre pandemia, misure come i sussidi, dovrebbero essere gradualmente eliminate", sottolinea Fmi.

Credits: Agenzia Fotogramma

26 Luglio 2023

“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 4 del mattino. Ascolta anche in podcast!

Per contattare l'autore scrivere a db@giornaleradio.fm

 

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.