I segreti di Matteo Messina Denaro

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Daniele Biacchessi

Cosa si porta nella tomba Matteo Messina Denaro, morto dopo una lunga malattia? Quali segreti custodiva l'ultimo boss di Cosa nostra che non aveva dato alcun cenno di pentimento? Denaro era riuscito a restare latitante per trent’anni, nonostante dovesse scontare numerosi ergastoli: era fra i mandanti delle stragi di Capaci e di via d’Amelio, delle bombe di Firenze, Roma e Milano. Era stato ritenuto responsabile dai tribunali anche per il sequestro e l’omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo, il figlio del collaboratore che per primo svelò i segreti della strage di Capaci, e del delitto dell’agente della polizia penitenziaria Giuseppe Montalto. Matteo Messina Denaro era uno dei fedelissimi di Salvatore Riina, assieme a Giuseppe Graviano componente della “Super cosa” costituita dal capo dei capi di Cosa nostra per portare avanti la stagione delle stragi. Dunque aveva avuto un ruolo decisionale di primo piano nell'attacco al cuore dello Stato da parte della mafia. Poiché la sua latitanza è durata trent'anni ci si chiede chi ha potuto coprirlo sul piano logistico, al di là della rete di amicizie e parentele che lo avevano protetto per lungo tempo. A Campobello di Mazara, doveva fissato il suo covo, era visibile a molti: andava anche al ristorante e di tanto in tanto pure a giocare ai videopoker. La svolta nell’indagine è avvenuta il 6 dicembre, quando i carabinieri del Ros sono entrati nell’abitazione di Rosalia Messina Denaro, a Castelvetrano, e nel piede cavo di una sedia, dove volevano installare una microspia, hanno trovato un biglietto con il diario clinico di un malato di tumore. Le ricerche nella banca dati del ministero della Salute hanno portato a una persona in particolare, Andrea Bonafede, geometra di Campobello, nipote dello storico boss del paese, fedelissimo dei Messina Denaro. Il 16 gennaio, il geometra Bonafede aveva una seduta di chemioterapia alla clinica La Maddalena di Palermo. Ma non si presentò lui, piuttosto il padrino latitante, che venne arrestato.

Credits: Ansa

25 Settembre 2023

“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 4 del mattino. Ascolta anche in podcast!

Per contattare l'autore scrivere a db@giornaleradio.fm

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.