Il caso dei dossier riservati delle banche dati antimafia

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Daniele Biacchessi

Dove può portare il caso denunciato dal ministro della Difesa Guido Crosetto dei dossier riservati delle banche dati antimafia su cui indaga la procura della Repubblica di Perugia? Se ci fosse una forte volontà politica la vicenda potrebbe arrivare lontano. Il sistema funzionava più o meno così. Un finanziere in servizio all'Ufficio Sos” (Segnalazioni di operazioni finanziarie sospette) della Direzione nazionale antimafia intende approfondire la posizione di un personaggio per verificare eventuali transazioni anomale sui suoi conti correnti. Così interroga le banche dati della Dna e quelle collegate dell’Agenzia delle entrate, con dati sensibili che includono anche la dichiarazione dei redditi. il finanziere effettua le sue ricerche non dal computer della Dna, ma da un terminale della Finanza, dove sono accessibili tutte le 135mila Sos e non solo quelle di potenziale interesse per i magistrati antimafia. E qui nascono i dubbi? Con quali criteri viene eseguita questa ricerca? Chi sceglie i personaggi da controllare? Il procuratore capo Raffaele Cantone indaga la presunta attività di dossieraggio condotta dal 2019 da Pasquale Striano, luogotenente della Guardia di Finanza in forza al nucleo di Polizia valutaria di Roma, ma distaccato alla Dna. Il finanziere non lavorava solo sui dati personali di Guido Crosetto, ma anche di altri nomi come Matteo Renzi, Francesco Totti, Rocco Casalino e Antonio Capuano, il facilitatore di Matteo Salvini che intratteneva rapporti con l’ambasciata russa. Chi avrebbe poi utilizzato questi dossier? A quali fini?

Credits: Agenzia Fotogramma

4 Agosto 2023

“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 4 del mattino. Ascolta anche in podcast!

Per contattare l'autore scrivere a db@giornaleradio.fm

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.