Il Corsivo

La missione di mons. Zuppi della Cei a Mosca. Un tentativo di fermare la guerra
A cura di Daniele Biacchessi
E' un tentativo di fermare la guerra tra Russia e Ucraina sul piano culturale, religioso e politico, non solo una generica missione di pace, la visita odierna a Mosca del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei. Oggi Zuppi sarà a Mosca per la seconda tappa della missione voluta da Papa Francesco. E' probabile che Zuppi possa incontrare il Patriarca di Mosca Kirill. Ed è altrettanto probabile che Zuppi possa vedere anche Putin. Mons. Paolo Pezzi, arcivescovo della Madre di Dio a Mosca e anche presidente dei vescovi cattolici russi, auspica un salto in avanti concreto nella prospettiva della riconciliazione e anche di possibili passi concreti per quel che riguarda gli aspetti umanitari come i prigionieri, gli sfollati e i migranti, come la vicenda di 18mila bambini ucraini portati in Russia e ancora trattenuti. Diciamo subito per non generare equivoci che quella dell’arcivescovo di Bologna è una missione praticamente impossibile, fortemente voluta nei mesi scorsi da papa Francesco, anche se giunge in uno dei momenti più difficili della leadership di Vladimir Putin, dopo la marcia farsa della Wagner su Mosca. Non si tratta di una mediazione vaticana, gli uomini di Bergoglio sono consapevoli di non avere la bacchetta magica. È piuttosto il tentativo di costruire una rete di rapporti che permetta, come sostiene il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, di togliere ogni ostacolo per la pace. Oppure, come ha detto lo stesso Zuppi, trasformare il nemico in un avversario, passare dalla mentalità militare alla mentalità politica. Non sarà facile, ma il tentativo di Zuppi è l'unico messo in campo in questi lunghi mesi di guerra e va sostenuto, appoggiato, difeso.
Credits: Agenzia Fotogramma
28 Giugno 2023
“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 4 del mattino. Ascolta anche in podcast!
Per contattare l'autore scrivere a db@giornaleradio.fm