La protesta degli israeliani contro Netanyahu

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Daniele Biacchessi

In queste ore dove l'esercito israeliano e i fondamentalisti di Hamas combattono a Gaza casa per casa, contro Netanyahu si incendiano le piazze a Gerusalemme. Sul web diventa virale il video che ritrae un gruppo di centinaia di persone, tra cui i familiari degli ostaggi presi da Hamas, che protestano con cartelli e striscioni davanti alla residenza del miliardario Simon Falic, dove vive da alcune settimane il primo ministro Benjamin Netanyahu. I manifestanti hanno abbattuto le barriere erette dalla polizia e si sono avvicinati all’ingresso del palazzo. Ma per il premier israeliano si apre anche un fronte politico. “Se confermato, l’annuncio secondo cui Israele concederà una pausa umanitaria di quattro ore ogni giorno nei combattimenti sarebbe un grave errore”, sostiene ad esempio il ministro israeliano della Sicurezza nazionale Itamar Ben-Gvir, leader del partito di estrema destra Potere ebraico. Secondo Ben-Gvir, bisogna continuare a combattere e parallelamente mantenere il corridoio per il passaggio dei residenti verso il sud della Striscia. Il fronte comune interno ad Israele, nato dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre, scricchiola sempre più, e Netanyahu si trova stretto tra le proteste di un pezzo del suo elettorato, deluso sull'esito della guerra, i falchi che vorrebbero andare fino in fondo nella distruzione di Gaza e le colombe impegnate in una trattativa sul futuro di Gaza e sulla liberazione degli ostaggi. La verità è che, sull'obiettivo finale del conflitto, Netanyahu resta sempre più isolato. La Francia riunisce a Parigi i grandi del mondo in una conferenza su Gaza e promette un cospicuo finanziamento umanitario. Gli Stati Uniti sono divisi sul sostegno ad Israele e l'Onu chiede l'immediato cessate il fuoco senza condizioni.

Credits: Agenzia Fotogramma

10 Novembre 2023

“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 4 del mattino. Ascolta anche in podcast!

Per contattare l'autore scrivere a db@giornaleradio.fm

 

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.