La strage di migranti in Grecia e la mancanza di una visione europea sull'immigrazione

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Daniele Biacchessi

"In Grecia è avvenuta la più grande tragedia di migranti del Mediterraneo", ammette la commissaria Ue per gli Affari interni, Ylva Johansson. E ha ragione in quanto il bilancio potrebbe toccare oltre 600 morti, ma la strage si poteva certamente evitare. La guardia costiera greca ha dichiarato che persone non meglio specificate a bordo dell'imbarcazione avrebbero rifiutato l'assistenza della Grecia intendendo proseguire verso l'Italia, due ore prima del naufragio. A bordo c'erano però 750 persone ed è ovviamente impossibile che a ciascuna di loro sia stato chiesto se fermarsi o continuare il viaggio verso il nostro Paese. Atene aveva specifiche responsabilità nei confronti di ogni persona a bordo dell'imbarcazione. Perché non è intervenuta? Ora serve un'indagine urgente, approfondita, indipendente e imparziale sulle cause di questa catastrofe. Ma questa tragedia è solo l'ultima di una lunga serie di naufragi, in Grecia e altrove in Europa, del tutto evitabili. Oggi ci sono famiglie che piangono i loro cari e un numero ancora maggiore è alla ricerca di persone che non si riesce più a contattare. I politici europei avrebbero potuto prevenire tutto questo sin dall'inizio, istituendo percorsi legali e sicuri verso l'Europa, Una sorta di operazione "Mare nostrum" europeo. Manca una visione comune a Bruxelles in tema di immigrazione, e ogni Paese risolve a modo suo, secondo la propria capacità organizzativa e la tendenza politica. Un approccio diciamo così ideologico non aiuta la soluzione del problema.

Credits: Agenzia Fotogramma

17 Giugno 2023

“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 4 del mattino. Ascolta anche in podcast!

Per contattare l'autore scrivere a db@giornaleradio.fm

 

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.