Il Corsivo

Lo scontro tra Anm e Governo sulla riforma della giustizia
A cura di Daniele Biacchessi
Il Governo mette in campo la riforma della giustizia e l'Associazione nazionale dei magistrati attacca il ministro Guardasigilli Carlo Nordio. Proprio al Timone di Giornale Radio, la vicepresidente dell'Anm Alessandra Maddalena ha accusato l'esecutivo di non aver ascoltato i rilievi, le critiche, i suggerimenti dei magistrati. I punti dell'ennesimo scontro tra politica e organi della giustizia riguardano otto nuovi articoli proposti da Nordio: dalle intercettazioni alla custodia cautelare, dalle informazioni di garanzia ai reati contro la Pubblica amministrazione, passando per i concorsi per dar forza agli uffici con nuovi giudici. Per stessa ammissione del Governo, la riforma della giustizia è un omaggio postumo a Silvio Berlusconi che aveva schierato il suo partito, Forza Italia, e l'intero centrodestra, in una contrapposizione reiterata negli anni. Ma all'interno dell'esecutivo permangono divergenze anche se alla fine Nordio ha trovato una sorta di accordo politico sullo stop all'abuso d'ufficio. Poi c'è il tema delle intercettazioni. Numerose notizie che abbiamo potuto pubblicare potrebbero essere silenziate dalle norme della riforma: le fotografie delle violenze nella questura di Verona, le conversazioni degli europarlamentari indagati in Belgio nella vicenda del Qatargate, i provvedimenti di fermo giudiziario riguardanti i padrini della nuova mafia che si infiltrano nella politica e nell'economia, la fotografia dell'aggressore della turista israeliana a Termini. L’intervento previsto nel Ddl costituisce solo un primo passo teso alla tutela dei terzi estranei alle indagini. L’obiettivo è evitare che le loro conversazioni finiscano in atti di indagine destinati alla divulgazione. Sarà dunque l’antipasto di una riscrittura più ampia.
Credits: Agenzia Fotogramma
16 Giugno 2023
“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 4 del mattino. Ascolta anche in podcast!
Per contattare l'autore scrivere a db@giornaleradio.fm