Il Corsivo

Lo statuto di Cosa Nostra
A cura di Daniele Biacchessi
Oggi sappiamo che esiste uno statuto di Cosa Nostra, una vera e propria carta con le regole interne ai clan scritta dai padri costituenti della mafia. Detta così sembrerebbe un'invenzione di qualche autore di gialli o di fiction, invece è una scoperta investigativa importante e inedita. Nonostante l’arresto di Matteo Messina Denaro, infatti, Cosa Nostra continua a sopravvivere e a fare affari. Ed è solo grazie alle intercettazioni che gli inquirenti riescono a colpire i clan. Sono sette le persone finite agli arresti (due ai domiciliari e cinque in carcere) nell’indagine dei carabinieri del Comando provinciale di Palermo, guidati dal tenente colonnello Salvatore Di Gesare, coordinata dai pm Federica La Chioma e Dario Scaletta.
L’operazione antimafia si focalizza sulla famiglia di Rocca Mezzomonreale, colpendo il mandamento di Pagliarelli, lo stesso di Giuseppe Calvaruso, il boss che stava per essere scarcerato grazie alla legge Cartabia. Gli investigatori hanno ristretto il campo sul clan dei Badagliacca. Nelle carte c’è il riferimento sullo statuto di Cosa Nostra. Ne parlano i Badagliacca, che per evitare di essere ascoltati si riuniscono in una casa di Butera, in provincia di Caltanissetta. Le cimici degli investigatori, però, riescono a registrare ogni parola di quel vertice. Nelle carte giudiziarie ci sono numerosi richiami alle regole basilari di funzionamento della consorteria mafiosa, contenute in un vero e proprio ‘statuto’ fondativo, che sarebbe stato redatto per iscritto dai padri costituenti. Si tratta di un documento scritto, un vero e proprio statuto dell’organizzazione, in cui sarebbero stati annotati, dai padri costituenti di Cosa Nostra, i principi e le regole cardine dell’organizzazione, rimasti evidentemente invariati nel corso degli anni e, a tutt’oggi, ancora imprescindibili ed essenziali per la sopravvivenza stessa della struttura criminale nel suo complesso. La lotta alla mafia è ancora lunga.
Credits: Agenzia Fotogramma
25 Gennaio 2023
“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 4 del mattino. Ascolta anche in podcast!
Per contattare l'autore scrivere a db@giornaleradio.fm