Il Corsivo

Meloni apre il confronto con le opposizioni sul salario minimo. "Dialogo, non sceneggiate", dice Schlein
A cura di Daniele Biacchessi
La premier Giorgia Meloni avvia una nuova stagione politica, e su alcuni temi come il salario minimo apre un confronto con l'opposizione. Una telefonata tra Giorgia Meloni e Elly Schlein ha sbloccato l'impasse e tutte le forze di minoranza sono state convocate per venerdì a Palazzo Chigi per discutere della paga base da 9 euro l’ora, come da proposta di legge che porta le firme di Conte, Calenda, Magi, Fratoianni e Bonelli, non di Renzi. Si apre un dialogo che era infatti precluso dal rinvio della discussione sul salario minimo a settembre. Per la segretaria del Pd Schlein ora ci vuole un dialogo serio e costruttivo, non una sceneggiata, e per giungere a questo obiettivo intende costringere la maggioranza a compiere una marcia indietro sul salario minimo, considerato fino a pochi giorni fa come inutile, dannoso, misura “da Unione sovietica” come definito da Antonio Tajani di Forza Italia. Il leader del M5s Conte insiste perché il fronte comune regga nel futuro e non intende accettare misure parziali. Al vertice con il Governo l'opposizione andrà unita, almeno sulla carta. Ma non c'è solo il salario minimo da discutere. I democratici chiederanno a Meloni anche conto delle affermazioni di Marcello De Angelis sulla strage alla stazione di Bologna, dei ristori per l’Emilia Romagna alluvionata, e di molto altro ancora. Si tenta un dialogo, anche in vista dell'avvio del pacchetto sulle riforme costituzionali in inverno, vero banco di prova dei rapporti tra maggioranza e opposizione.
Credits: Agenzia Fotogramma
9 Agosto 2023
“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 4 del mattino. Ascolta anche in podcast!
Per contattare l'autore scrivere a db@giornaleradio.fm