Il Corsivo

1185 Risultati / Pagina 103 di 132

Sfondo

Il Corsivo

L’asse tra Cina e Russia sulla crisi in Ucraina | 26/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  C'è un asse strategico tra Russia e Cina nella gestione delle controversie economiche della crisi in Ucraina? Non è un accordo scritto e dichiarato, ma molti fatti vanno verso questa direzione. La Cina ha risposto con un invito alla calma, alla moderazione, ma nel contempo non parla di invasione e comprende in qualche modo le motivazioni di Mosca. Dietro alla reazione apparentemente cauta di Pechino, resta la solidità della "alleanza" tra Cina e Russia. Xi

today26 Febbraio 2022

Il Corsivo

Lo scoppio della guerra in Ucraina dimostra l’inconsistenza di Onu e diplomazia | 24/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Lo spettro della guerra in Ucraina è già una inquietante realtà. Putin lancia nella notte l'operazione militare contro l'Ucraina, invade la Bielorussia, suonano le sirene a Kiev, i bombardamenti russi annientano le difise aeree di Kiev. Si contgano già centinaia di morti. È l'inizio della prima guerra mondiale energetica? Putin avverte che non ci sono piani di o ccupazione dell'Ucraina, ma chiede la smilitarizzazione del Paese perché giudica inacettabile l'espansione della Nato fino ai suoi

today24 Febbraio 2022

Il Corsivo

L’inconsistenza di Onu e diplomazia nella crisi in Ucraina | 24/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Ci sono due entità già sconfitte in queste settimane di crisi in Ucraina: l'Onu e l'intera diplomazia europea. L'Onu ha esortato un generico buon senso tra le parti in conflitto, ma non ha reso un servizio utile alla riappacificazione, al rispetto degli accordi stipulati a Minsk nel 2014 e 2015. La diplomazia europea ha fallito. Macron ha trattato tra domenica e lunedì molto per la Francia, poco per l'Europa, e si è dimostrato troppo sicuro

today24 Febbraio 2022

Il Corsivo

La crisi in Ucraina e l’arma europea del North Stream 2 | 23/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Si chiama North Stream 2 l'arma nelle mani europee che risulta più importante di tutte le sanzioni messe in campo in queste ore da Stati Uniti, Europa, Regno Unito contro la Russia. Il North Stream 2, lungo 1.200 chilometri (745 miglia) sottomarino, che vanno dalla costa baltica russa alla Germania nord-orientale, è costato 12 miliardi di dollari e segue lo stesso percorso del North Stream 1, completato più di dieci anni fa. Come il suo

today23 Febbraio 2022

Il Corsivo

Le truppe russe entrano nel Donbass. Missione di peacekeeping, dice il Cremlino | 22/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Prima un lungo discorso in TV, poi il riconoscimento dell'indipendenza delle repubbliche di Donestk e Luhansk da Kiev, infine l'invio di truppe scelte nel Donbass per una missione di peacekeeping. In una sola sera il Presidente russo Vladimir Putin risolve a suo modo la difficile e intricata crisi in Ucraina. Ora il conflitto militare è reale, dice Onu. Ed ha ragione. La mossa del Cremlino, nei fatti, allontana gli sforzi diplomatici e rende nullo l'accordo

today22 Febbraio 2022

Il Corsivo

Putin vuole riconoscere l’indipendenza delle repubbliche dell’est Ucraina | 22/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Il Presidente russo Vladimir Putin intende riconoscere l'indipendenza delle repubbliche dell'Ucraina dell'est. Si tratta di una delle ultime mosse del Cremlino nell'ambito della crisi in Ucraina, prima del pre vertice tra il segretario di Stato americano Blinken e il ministro degli Esteri russo Lavrov che potrebbe precedere il definitivo faccia a faccia tra Biden e Putin. Putin parte da una visione pragmatica della situazione sul piano militare e diplomatico. Nonostante gli sforzi di Emmanuel Macron,

today22 Febbraio 2022

Il Corsivo

La polveriera del Donbass al centro della crisi ucraina | 21/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  La situazione nel Donbass precipita e devia l'azione politica verso il conflitto militare. I cittadini delle autoproclamate repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk sono ormai alla mobilitazione generale. Centinaia di pullman hanno portato oltre confine, sotto la protezione di Mosca, donne, bambini, anziani. Gli uomini in età di leva, sono rimasti a combattere. Sulla linea di separazione si registrano ben 1.500 violazioni del cessate il fuoco, secondo l’Osce. L’Ucraina denuncia due soldati morti e 4

today21 Febbraio 2022

Il Corsivo

La guerra delle fonti e il conflitto in Ucraina | 19/02/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Noi giornalisti dovremmo conoscere bene le tante carte deontologiche che regolano il nostro mestieri. La carta di Treviso, quelle di Perugia e di Roma, la carta dei doveri del giornalisti. Quindi dovremmo saper applicare il controllo delle fonti, la verifica della veridicità delle notizie, il rispetto per il pluralismo e per le idee differenti, Le carte deontologiche sono norme giuridiche obbligatorie valevoli per gli iscritti all’albo dei giornalisti, che integrano il diritto ai fini della

today19 Febbraio 2022

Il Corsivo

La nuova guerra fredda tra Stati Uniti e Russia | 18/02/2022 | Il Corsivo

È in corso ormai una seconda guerra fredda che contrappone Stati Uniti, Nato e Russia. Tutti i segnali militari, politici e diplomatici avanzano giorno dopo giorno verso questa situazione. I russi hanno ammassato truppe, mezzi militari di ogni grandezza ai confin con l'Ucraina. Dopo un lungo braccio di ferro hanno effettivamente depotenziato il loro arsenale di guerra ritirandolo nelle basi. L'intelligence americana e dei paesi aderenti all'Alleanza atlantica dicono che questo ritiro non c'è stato. Per Joe Biden un attacco

today18 Febbraio 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!