Popolari e socialisti spagnoli cercano una maggioranza. Si rischia il voto

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Daniele Biacchessi

Popolari e socialisti spagnoli non hanno una maggioranza dopo le elezioni politiche, ma il leader del Pp Alberto Núñez Feijóo vuole provarci. Inizierà un giro di contatti come vincitore delle elezioni, per cercare di formare “una alternativa di governo” che non dipenda da Esquerra Republicana, Bildu e Junts, i partiti indipendentisti catalani e baschi di cui la coalizione tra Psoe e Sumar avrebbe bisogno per raggiungere la maggioranza. I 136 deputati popolari, sommati ai 33 dell’ultradestra di Vox, tengono le destre lontane da quota 176, il numero di seggi necessari per ottenere l’investitura presidenziale. I socialisti di Sanchez non sono indeboliti: passano dal 28 al 31% e incassano 122 seggi, un milione di voti in più rispetto al 2019. Ma socialisti e Sumar non hanno i numeri per governare. Cosa potrebbe succedere? In base all’articolo 99 della Costituzione, dopo l’insediamento del nuovo Congresso dei Deputati del prossimo 17 agosto, il re, consultati i gruppi parlamentari, proporrà un candidato alla presidenza del governo, che dovrà presentarsi in Parlamento per l’investitura. Se nella prima votazione il candidato non ottiene la maggioranza assoluta, si ripresenta 48 ore dopo per una seconda votazione nella quale basta la maggioranza semplice. In caso di fallimento, i tentativi si possono ripetere con altri candidati, ma tutto deve avvenire entro due mesi dalla prima votazione. Trascorsi questi termini, è automatico lo scioglimento delle Camere e la convocazione di nuove elezioni dopo 54 giorni. Il tempo stringe e non sarà facile riempirlo senza numeri che posano garantire una stabilità politica e istituzionale.

Credits: Agenzia Fotogramma

25 Luglio 2023

“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 4 del mattino. Ascolta anche in podcast!

Per contattare l'autore scrivere a db@giornaleradio.fm

 

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.