Via libera dell'Ue alla terza rata del Pnrr italiano

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Daniele Biacchessi

Alla fine, la Commissione europea ha sbloccato la terza rata del Pnrr dell’Italia da 18,5 miliardi di euro. L’esecutivo Ue ha approvato anche le modifiche proposte dal Governo guidato da Giorgia Meloni agli obiettivi della quarta tranche. Si tratta di una valutazione preliminare positiva di 54 traguardi tutti collegati alla terza richiesta di pagamento dell’Italia nell’ambito del Recovery and Resilience Facility (RRF), lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU. Secondo la Commissione europea, i 54 traguardi sono stati raggiunti in modo soddisfacente e dimostrano progressi significativi nell’attuazione del piano per la ripresa e la resilienza dell’Italia. Coprono riforme trasformative ad ampio raggio nei settori del diritto della concorrenza, del sistema giudiziario, dell’amministrazione pubblica e fiscale, dell’istruzione, del mercato del lavoro e del sistema sanitario. La richiesta di pagamento copre anche gli investimenti per promuovere la transizione digitale e verde e per migliorare il sostegno alla ricerca, all’innovazione e all’istruzione. Quando saranno incassati? La Commissione ha inviato il suo parere al Comitato economico e finanziario (EFC). Entro un mese dovrebbe essere preso in considerazione nella valutazione finale della Commissione. Solo allora potrà avvenire il pagamento di 18,5 miliardi di euro all’Italia, ma ci sono voluti sette mesi di trattative serrate, polemiche politiche, lungaggini burocratiche per raggiungere obiettivi che potevano essere portati a casa con maggiore impegno tecnico e volontà politica. Perché, come ha affermato il Capo dello Stato Sergio Mattarella, il risultato del Pnrr non è di questo o quel Governo, ma di tutto il Paese.

Credits: Agenzia Fotogramma

29 Luglio 2023

“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 4 del mattino. Ascolta anche in podcast!

Per contattare l'autore scrivere a db@giornaleradio.fm

 

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.