L'apertura di Giornale Radio

Matteo Renzi apre la crisi politica nel Consiglio dei Ministri della notte
(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)
Le Ministre di Italia Viva Bonetti e Bellanova prima chiedono di introdurre il Mes e un aumento dei fondi per le famiglie, poi si astengono nella votazione finale per l'approvazione del Recovery Plan.
In una conferenza stampa convocata oggi pomeriggio, Renzi annuncerà l'uscita di Italia Viva e delle sue Ministre dal Governo. Le mediazioni messe in campo da Goffredo Bettini del PD con Italia Viva sono definitivamente saltate, ma ci sarebbe già un piano alternativo. Per avere una maggioranza che possa reggere il voto in aula, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarebbe pronto a sostituire deputati e senatori renziani con altri parlamentari: "potrebbero palesarsi al momento opportuno", dice Bettini.
I cosiddetti "responsabili " gravitano intorno a Clemente Mastella. "Subito dopo la crisi intendo far partire un'iniziativa per recuperare vecchi amici e nuovi contributi, quelli che sono interessati", dice Mastella.
Uno dei punti di dibattito e contrasto è stato il Recovery. Quello che esce dal concitato Consiglio dei Ministri dell'Esecutivo consiste in un documento di 171 pagine, 6 missioni, 47 linee di intervento e 4 tabelle. Si muove su tre assi strategici: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale. Ai 222,9 miliardi previsti (144,2 per nuovi interventi), si aggiungono i finanziamenti della programmazione di bilancio 2021-26. Il totale sale così a 310 miliardi. Il piano promette di spendere, nel 2021, 25 miliardi di euro per gli obiettivi individuati e aumenta le risorse per due importanti capitoli: istruzione e digitale. Alla sanità vanno 19,72 miliardi di interventi.
Ma l'approvazione del piano viene superata dall'evoluzione della crisi politica, i cui tempi e conclusioni risultano al momento imprevedibili.
13 gennaio 2021
L'apertura di Giornale Radio
di Daniele Biacchessi
Leggi “L'apertura di Giornale Radio" a cura di Daniele Biacchessi dal lunedì al sabato sul sito e sui social di Giornale Radio a partire dalle 7 del mattino.