L'apertura di Giornale Radio

Hamas tratta sulla liberazione degli ostaggi. Israele: controllo del Nord della Striscia di Gaza
L'Apertura di Daniele Biacchessi
Hamas tratta sulla liberazione degli ostaggi. La proposta è una tregua di tre giorni a Gaza in cambio del rilascio di 12 degli oltre 240 ostaggi nelle mani del gruppo fondamentalista dallo scorso 7 ottobre, di cui sei americani. La negoziazione passa attraverso Stati Uniti, Qatar, Israele e Hamas. Il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres condanna l'uso di scudi umani civili da parte di Hamas, al contempo critica Israele per il bilancio record di vittime civili a Gaza. "Vengono colpiti soprattutto bambini, in un numero di gran lunga superiore a quello annuale di qualsiasi guerra. Significa che c'è qualcosa di chiaramente sbagliato nel modo in cui vengono condotte le operazioni militari", sostiene l'Onu. E l'alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk ha affermato che sia Hamas che Israele hanno commesso crimini di guerra da quando è scoppiato il conflitto il mese scorso. Sul piano militare il portavoce dell'esercito israeliano Daniel Hagari annuncia che "i palestinesi stanno andando via dal nord della Striscia perché hanno capito che Hamas lì ha perso il controllo e che il sud è più sicuro". Intanto aerei da guerra americani hanno colpito un sito legato all'Iran nell'est della Siria, in risposta agli attacchi contro il personale statunitense. Nove morti. Il Ministero della Sanità palestinese gestito da Hamas afferma che otto persone sono morte in un bombardamento che ha colpito il complesso medico Nasser nella Striscia di Gaza.
Credits: Agenzia Fotogramma
9 Novembre 2023