L'apertura di Giornale Radio

Ipotesi sul Piano di Risparmio Energetico del ministro Cingolani
L'Apertura di Ferruccio Bovio
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani ha presentato il suo Piano di emergenza energetica nel corso dell’ultimo Consiglio dei Ministri: pertanto, in merito al suo contenuto, gli unici dettagli conosciuti sono quelli accennati dallo stesso Cingolani parlando con la stampa. Si sa che il Piano partirà esattamente tra un mese ed è destinato ad incidere sulle abitudini di utilizzo del riscaldamento degli Italiani. Tra pochi giorni, comunque, verrà emanato un decreto ministeriale che chiarirà i termini della questione.
Il Piano di risparmio del gas che ha in mente il ministro dovrebbe prevedere l’abbassamento da 20 a 19 gradi della temperatura dei termosifoni e riguarderà sia gli edifici privati con riscaldamento centralizzato, che quelli pubblici. Inoltre, la stretta coinvolge anche l’orario, dal momento che il riscaldamento rimarrà acceso un’ora in meno, alla sera, rispetto al passato. Cingolani, durante la riunione a Palazzo Chigi, non sembra aver fatto cenno ad eventuali ricorsi al lavoro a distanza nella Pubblica Amministrazione e nemmeno a interventi restrittivi riguardanti l’illuminazione delle vetrine dei negozi.
Si è parlato anche della scuola, soprattutto in merito alla proposta, avanzata dai dirigenti scolastici, di chiudere il sabato (o fare ricorso alla didattica a distanza) o accorpare orari per ridurre i consumi energetici. Ed a questo proposito, fonti governative informano che il Consiglio dei Ministri avrebbe bocciato completamente queste ipotesi, ritenendo che le scuole non si debbano toccare”.
Il Consiglio dei ministri non ha, invece, per ora ha esaminato alcun decreto anti–rincari, ma è comunque al lavoro per presentare un nuovo intervento contro il caro bollette la prossima settimana, attraverso il quale l’esecutivo – come preannunciato dallo stesso Cingolani - varerà un ampio piano per sostenere le imprese e per abbassare il costo dell’energia. Il piano per far fronte all’emergenza gas, non sarà, comunque, limitato alle sole misure di risparmio concernenti la riduzione della temperatura e dell’orario di utilizzo dei termosifoni.
Credits: Agenzia Fotogramma
02 Settembre 2022
Leggi “L'Apertura di Giornale Radio" a cura di Ferruccio Bovio dal lundeì al sabato, sul sito di Giornale Radio.