L'ambasciatore tedesco in Italia, Ong meritano riconoscenza e appoggio

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

L'Apertura di Daniele Biacchessi

Nel dibattito europeo sui flussi di migranti sbarcati in Italia, e indirettamente sullo scontro tra il nostro Governo e la Francia interviene l'ambasciatore tedesco in Italia. "Nel 2022 sono già oltre 1300 le persone morte o disperse nel Mediterraneo. Il 12% dei sopravvissuti sono stati salvati dalle ONG. Loro salvano vite laddove l'aiuto da parte degli Stati manca. Il loro impegno umanitario merita la nostra riconoscenza e il nostro appoggio", sostiene l'ambasciatore tedesco in Italia, Viktor Elbling. "L'Italia non mantiene l'impegno fondamentale nel meccanismo di solidarietà europea, non faremo quanto era stato previsto, ovvero accogliere 3 mila migranti attualmente sul territorio italiano", conferma il portavoce del governo francese, Olivier Véran.

Intanto al confine italo francese di Ventimiglia sono scattati i controlli a tappeto dei francesi per bloccare l'ingresso di migranti. Dopo giorni di verifiche soft, successive all'annuncio del Governo Macron dell'invio di 500 uomini ai punti di frontiera, numerosi gendarmi hanno controllato tutti i mezzi in transito. Si sono formate lunghe code verso la Francia (fino a 1 km). Sul caso è intervenuto anche il vescovo di Ventimiglia Antonio Suetta: "La reazione della Francia è spropositata, non umano e dal punto di vista della solidarietà europea poco leale".

14 Novembre 2022

Leggi “L'Apertura di Giornale Radio" a cura di Daniele Biacchessi dal lunedì al sabato, sul sito di Giornale Radio.

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.