L'apertura di Giornale Radio

Le borse europee affondano dopo lo stop di Nord Stream
L'Apertura di Daniele Biacchessi
Le Borse europee affondano a causa della crisi del gas e i nuovi lockdown in Cina a Chengdu e Shenzen. Dopo il nuovo stop alla fornitura di gas russo verso il Vecchio Continente annunciata da Gazprom per lavori di riparazione alla linea Nord Stream 1, con l'accusa del Cremlino all'Europa di ostacolare con le sanzioni i lavori di manutenzione della linea, la settimana dei mercati finanziari è partita all'insegna delle vendite su varie asset class che inizialmente hanno spinto l'euro ai minimi da 20 anni sul dollaro: la moneta unica è scesa sotto i 99 centesimi di dollaro come non succedeva dal dicembre 2002. I peggiori mercati finanziari sono Piazza Affari e Francoforte. Il prezzo del gas è volato ad Amsterdam fino a oltre 280 euro al megawattora, per poi arretrare in area 270. Sale anche il petrolio prima delle decisioni dei grandi Paesi esportatori, riuniti nell'organizzazione Opec+. Nei prossimi giorni l'attenzione sarà concentrata sulla Bce con il meeting di giovedì con cui la Banca centrale annuncia l'atteso rialzo dei tassi.
Gli operatori cercheranno di valutare dalle parole della Lagarde il grado di preoccupazione dell’Istituto per la dinamica inflattiva, in un contesto in cui gli indici anticipatori segnalano comunque un forte rallentamento della crescita nei prossimi mesi.
Credits: Agenzia Fotogramma
06 Settembre 2022
Leggi “L'Apertura di Giornale Radio" a cura di Daniele Biacchessi dal lundeì al sabato, sul sito di Giornale Radio.