1 Novembre, Giornata Mondiale del Veganismo

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio

Oggi, 1 novembre, si celebra in tutto il mondo la Giornata del Veganismo. E stiamo parlando di uno stile di vita che, come è noto, si basa essenzialmente su risorse che non siano di origine animale.

La prima società vegana fu fondata a Londra proprio in questo giorno nel 1944 e da allora, pur non avendo certamente coinvolto fasce rilevanti della popolazione terrestre, il movimento ha saputo, comunque, imporsi all’attenzione sia della scienza dietetica, che della curiosità della gente.

La Giornata internazionale ci invita tutti ad organizzare un pranzo od una cena vegani per diffondere questo tipo di alimentazione tra i nostri amici e conoscenti. Tra l’altro, i fautori del veganismo sostengono che basterebbe già introdurre, nelle nostre abitudini a tavola, anche solo un pasto vegano al giorno per contribuire a ridurre di un terzo l’impatto ambientale dovuto al modo prevalente di alimentarsi.

In Italia, non solo le diete vegane, ma anche quelle vegetariane hanno sempre incontrato diffidenze e contrarietà ben radicate nella stragrande maggioranza delle persone che, evidentemente, non ne vogliono sapere di dover rinunciare alle prelibatezze di una tradizione gastronomica che non può prescindere dall’uso, di carni, pesci ed altri ingredienti di origine animale. Tuttavia, i più recenti risultati ottenuti in laboratorio, lasciano intendere che, dalle prime esperienze di hamburger nate “in vitro”, potrebbero finalmente derivare sviluppi utili per conciliare le esigenze di chi non se la sente di rinunciare a certi sapori, ma desidera, al tempo stesso, eliminare il peso della macellazione e degli allevamenti intensivi dalla propria coscienza.

Secondo voi, la via della carne in laboratorio può, quindi, rappresentare concretamente la soluzione ottimale a tanti problemi di carattere etico ed ecologico?

Risultati del sondaggio sui nostri social:

Alla domanda, il 40% di voi ha risposto SI, mentre il 60% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.

1 Novembre 2023

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi  

 

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.