Domande e risposte

Imposta patrimoniale
L’argomento sul quale siete chiamati ad esprimervi oggi riguarda un emendamento alla Legge di Bilancio proposto da Nicola Fratoianni (di LEU), primo firmatario, seguito dal PD Matteo Orfini, ai quali si sono uniti altri parlamentari sia del PD, che di LEU. La misura chiede l'abolizione dell'Imu anche sulla seconda casa e dell'imposta di bollo sui conti correnti e sui depositi dei titoli, per sostituirle con un'aliquota progressiva minima dello 0,2% sui cosiddetti grandi patrimoni, la cui base imponibile sarebbe costituita da una ricchezza netta superiore a 500mila euro, derivante dalla somma delle attività mobiliari e immobiliari possedute sia in Italia che all’estero.
Sono previste aliquote progressive che arrivano al 2% per i patrimoni oltre i 50 milioni di euro. Il ricavo complessivo che deriva da questa imposta patrimoniale è stimato in 18 miliardi di euro, che potrebbero venire particolarmente utili alle casse dello Stato in questa fase di emergenza sanitaria.
Pertanto, la domanda che questa mattina vi rivolgiamo, è diretta a conoscere il vostro parere sull’opportunità di introdurre nel nostro sistema fiscale anche prelievi di carattere straordinario che vadano a incidere sui redditi più alti. Così il quesito di oggi è:
Approvate in questa fase emergenziale l’imposizione di una patrimoniale sui redditi più alti?
Vota con un “sì” o con un “no” sul sito di Giornale Radio, o dalle stories dei nostri profili social Facebook e Instagram, oppure con un messaggio WhatsApp: +39 351 2386122. "Contiamo su di te" è il programma di Giornale Radio che dà voce alle opinioni dei nostri ascoltatori. Condotto da Giangiacomo Secchi, è in onda dal lunedì al venerdì a partire dalle 9.45.
Alla domanda di ieri “Il ritorno di Tyson denota forse una fase di crisi del pugilato e dei suoi protagonisti?” il 75% di voi ha risposto SI, mentre il 25% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di GiornaleRadio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.