La tua opinione conta

7 Novembre: una giornata per riflettere sullo stress
A cura di Ferruccio Bovio
Oggi, 7 novembre, si celebra lo “Stress Awarwsness Day”: la Giornata per la consapevolezza dello stress. Stress che l’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha definito “male del XXI secolo”, dal momento che si tratta di un problema che riguarda sempre più persone ed al quale e occorre, dunque, prestare la dovuta attenzione.
Ricordiamo che la parola “sress”, in inglese, indica la massima torsione che viene raggiunta da un cavo prima di spezzarsi: di conseguenza, in medicina è stata adottata per riferirsi ad ogni causa in grado di esercitare sull’organismo uno stimolo prolungato che finisca poi per provocare una reazione dannosa.
Lo stress può presentarsi attraverso svariati sintomi - che vanno dalla spossatezza all’ansia, dall’insonnia al panico, dalla caduta dei capelli ai tic nervosi – generando i più diversi tipi di malattie. Stiamo, in sostanza, parlando di un fenomeno che, sempre secondo l’OMS, sta assumendo la forma di una vera e propria epidemia e che è capace, tra l’altro, di incidere pesantemente anche sull’economia, fino a determinare – come nel caso delle imprese statunitensi - costi che raggiungono addirittura i 300 miliardi.
Generalmente, i fattori che alimentano lo stress sono individuati nel denaro, nel lavoro e nelle responsabilità familiari: è chiaro, quindi, che salvo optare per una scelta esistenziale di carattere eremita, i suoi impatti negativi ben difficilmente potranno essere evitati da chi accetta gli oneri e gli impegni del vivere contemporaneo. Pertanto, secondo voi, i rimedi anti stress che spesso ci vengono suggeriti da medici, psicologi o filosofi, possono davvero risultare concretamente utili per eliminare la pressione che “il male del secolo” esercita su di noi?
Risultati del sondaggio sui nostri social:
Alla domanda, il 33% di voi ha risposto SI, mentre il 67% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.
7 Novembre 2023
Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi