Allarme deepfake?

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio

E’ in crescita esponenziale il fenomeno che vede la diffusione dei cosiddetti i deepfake farsi largo in maniera sempre più insidiosa. Il termine “deep” è tratto da “deep learning” (tradotto in italiano “apprendimento profondo”) e si riferisce alla possibilità, tramite l’uso dell’intelligenza artificiale, di combinare e sovrapporre immagini e video creati ad arte con video o immagini originali. “Fake”, come è noto, significa, invece, “falso”. Dal 2017, anno in cui hanno cominciato a circolare in rete, i deepfake hanno conosciuto uno sviluppo tanto imprevedibile, quanto preoccupante, dal momento che si tratta di contenuti – siano essi video o audio – che potenzialmente costituiscono minacce gravi sia per la democrazia, che, più in generale, per una corretta informazione. Dovremmo, quindi, tutti cercare di imparare – cosa senz’altro non facile - a temerli e a riconoscerli.

Infatti, divenuti ormai sempre più facili da elaborare grazie all’espansione dei servizi basati sull’intelligenza artificiale generativa, i deepfake rivelano oggi la loro nocività soprattutto in quanto a creazione di notizie false usate a scopo di truffa finanziaria o di manipolazione politico - ideologica. Di conseguenza, inganno dopo inganno, i deepfake hanno già iniziato a mettere a dura prova la nostra capacità di distinguere il vero dal falso e, quindi, anche quella di formarci opinioni in modo autonomo e libero da ogni tentativo di plagio esterno alle nostre volontà.

Esiste, dunque, secondo voi, il rischio che tutto il sistema di informazione globale stia naufragando verso una caotica Torre di Babele in cui a dominare saranno soltanto il cinismo e il disprezzo per la verità?

Risultati del sondaggio sui nostri social:

Alla domanda, il 88% di voi ha risposto SI, mentre il 12% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.

17 Novembre 2023

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi  

 

 

 

 

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.