Basta che non si torni “dietro la lavagna”...

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio

La sottosegretaria all’Istruzione, Paola Frassinetti, annuncia che, nelle scuole elementari, sta per essere reintrodotto quel voto numerico che era stato sostituito, tre anni fa, dalla cosiddetta “valutazione descrittiva”. E cioè, da un metodo di valutazione che, secondo Frassinetti, aveva creato solo confusione nelle famiglie, complicando il lavoro dei docenti.

La “ratio” della legge che, nel 2020, modificava i criteri di valutazione scolastica, era stata quella di introdurre un nuovo sistema che accompagnasse l’apprendimento dei bambini, individuandone meglio le potenzialità ed aiutandoli a superare le eventuali lacune. Pertanto, al posto dei voti dallo zero al dieci, erano stati studiati quattro nuovi indicatori (in via di acquisizione, base, intermedio e avanzato) per precisare i vari obbiettivi di apprendimento, ma soprattutto per sollecitare gli insegnanti a monitorare il lavoro degli scolari per indirizzarlo in modo più proficuo.

Tuttavia, la sottosegretaria spiega che l’idea di tornare al voto tradizionale è sorta, più che altro, dalle lamentele di tante famiglie che stentano a comprendere fino in fondo gli attuali giudizi, oltre che dai dubbi sollevati da molti docenti. D’altra parte - conclude il suo ragionamento Frassinetti - non si capisce perché non si possa ripristinare una valutazione più chiara, dal momento che, nella vita, prima o poi i voti arrivano inesorabilmente... Pertanto, abituarcisi fin dall’infanzia è, sostanzialmente, una forma di allenamento che prepara gli scolari di oggi ad affrontare più serenamente i giudizi e le delusioni che, una volta divenuti adulti, il futuro avrà riservato per loro.

Voi cosa ne pensate? Condividete l’orientamento della sottosegretaria Frassinetti?

Risultati del sondaggio sui nostri social:

Alla domanda, il 75% di voi ha risposto SI, mentre il 25% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.

 

6 Novembre 2023

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi  

 

 

 

 

 

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.