Il leone di Ladispoli e lo sfruttamento degli animali per puro divertimento

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio

La vicenda del leone scappato da un circo a Ladispoli e poi catturato dopo sette ore di fuga vissute tra le vie e le case della cittadina laziale, ripropone alla nostra attenzione il tema dello sfruttamento degli animali selvatici, a scopo di puro divertimento, per un pubblico che sembra indifferente rispetto a come leoni, tigri o elefanti accettino la prospettiva di un’ esistenza da passare completamente all’interno di una gabbia. In genere, domatori ed imprenditori circensi sostengono che, nelle loro strutture, tutti i grandi mammiferi vivono in condizioni di assoluto agio, tra cibo garantito senza dover cacciare ed attentissima assistenza veterinaria. Tuttavia, ci viene da chiedere a questi signori come si sentirebbero loro se dovessero tra-scorrere ogni ora del giorno (e per sempre) in una dimora in cui a cucinare ci sono, effettivamente, chef stellati ed in sala medica i più grandi primari del mondo, ma in cui – al tempo stesso - l’area di movimento è limitata ad una cella di dieci metri quadrati, senza che sia prevista nemmeno la classica ora di libera uscita riconosciuta a tutti i carcerati. Ci mancherebbe altro che il circo non si prendesse cura dei suoi più preziosi elementi di richiamo...ma ciò nonostante, resta veramente difficile credere che quelle che sono, indubbiamente, delle creature senzienti non provino anch’esse, esattamente come noi, la primaria esigenza di poter vivere al di fuori di innaturali costrizioni.

Pertanto, non vi pare anacronistico il fatto che, proprio in un mondo nel quale negli ultimi anni è andata sempre più affermandosi una sensibilità animalista, permanga ancora – come retaggio di un passato che ci riporta al Colosseo – l’antica pratica di usare gli esseri viventi diversi da noi per finalità di lucro e di spettacolo?

Risultati del sondaggio sui nostri social:

Alla domanda, il 60% di voi ha risposto SI, mentre il 40% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.

16 Novembre 2023

Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi  

 

 

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.